raccolta-mele-agricoltura-campagna.jpg
Nicola Filippi12/05/20253min
  C’è un’agricoltura che non si accontenta della produttività, ma punta sulla qualità del lavoro, sulla legalità e sul rispetto dell’ambiente. È questa la visione che ispira il nuovo corso di formazione promosso dalla Provincia autonoma di Trento e da TSM – Trentino School of Management, in collaborazione con la Direzione provinciale dell’INPS: un’opportunità gratuita […]

DiVinNosiola-202204-sel-29-1280x854.jpg
Nicola Filippi11/05/20255min
  C’è un piccolo vitigno, tenace e profumato, che racconta una lunga storia di territorio, di cura, di biodiversità: è la Nosiola, l’unica uva bianca autoctona del Trentino. A lei è dedicata la prima edizione del Festival dell’Agrobiodiversità, che si svolgerà dal 16 al 25 maggio nella Valle dei Laghi, in occasione della Giornata nazionale […]

NOSIOLA-VINO-SANTO-2-1280x854.jpg
Redazione03/05/20255min
  La difesa della biodiversità oggi è un valore consolidato all’interno di dinamiche come la difesa dell’ambiente e non solo, per questo motivo diventano sempre più importanti per la diffusione del suo valore la comunicazione delle metodologie per preservarla e la trasmissione di buone pratiche per la sua difesa. L’agricoltura per i nostri territori è […]

ORSI-RECINZIONI-ELETTRICHE.jpg
Redazione29/04/20252min
  L’Amministrazione provinciale rinnova l’invito a tutti gli allevatori e gli hobbisti a dotarsi di recinzioni elettrificate, strumenti fondamentali per prevenire i danni causati da orsi e lupi, proteggendo così le attività agricole e zootecniche. Le recinzioni, messe a disposizione gratuitamente dal Servizio Faunistico della Provincia, rappresentano la soluzione più efficace per tenere lontani i […]

NOSIOLA-IMG_7433-1280x960.jpeg
Redazione28/04/20252min
Dal rito della spremitura alla musica tra le vigne, dalle masterclass ai cammini enoturistici, “DiVinNosiola – Quando il Vino si fa Santo” si è concluso sabato 26 aprile, confermandosi evento simbolo della Valle dei Laghi e della tradizione enologica trentina. Organizzata dall’associazione Vignaioli Vino Santo Trentino DOC con il supporto di Garda Dolomiti Azienda per […]

mucche-al-pascolo.jpg
Redazione12/04/20251min
  La Giunta provinciale ha approvato una Delibera che amplia l’accesso agli aiuti previdenziali integrativi per gli allevatori in zone svantaggiate. In particolare, l’accesso ai contributi è stato esteso a tutte le specie allevate, superando il vincolo delle 2,5 unità di bestiame adulto per bovini, suini, ovini e caprini. In sostituzione di tale limite, è […]

Vino-Santo_0I1A4199-1280x853.jpg
Redazione11/04/20257min
  Dal 12 al 26 aprile la Valle dei Laghi torna a raccontarsi attraverso il suo patrimonio enogastronomico legato alla Nosiola, l’unico vitigno autoctono del Trentino a bacca bianca, con “DiVinNosiola – Quando il Vino si fa Santo”, la kermesse dedicata al Vino Santo Trentino DOC (Presidio Slow Food) e alla Nosiola. A inaugurare il […]

W-VALLI-DEL-SARCA-CASSETTA.jpg
Nicola Filippi10/04/20254min
  Una nuova fase si apre per il comparto agricolo della Valle del Sarca. La cooperativa La Trentina, subentrata alla cooperativa Valli del Sarca nel 2022 attraverso una fusione, ha annunciato che entro l’estate sarà chiuso il centro di conferimento frutta e il negozio di giardinaggio e scorte agrarie di via Zandonai, a Dro. Un […]

CAPRONI-CAPRE-ARCO-5-e1743868129536.jpg
Nicola Filippi08/04/20253min
  La località di Prabi ad Arco è al centro di una nuova vicenda che sta suscitando preoccupazioni tra residenti e agricoltori locali. Come raccontato da La Busa online, un gruppo di capre inselvatichite, apparentemente senza proprietario identificabile, sta distruggendo campi e orti, danneggiando piante e creando timore tra la popolazione. La denuncia è partita […]