mar1.jpg
Redazione26/08/20253min
  Non solo coltivazioni millenarie e simbolo del paesaggio gardesano: gli oliveti dell’Alto Garda Trentino custodiscono un patrimonio di biodiversità spesso poco conosciuto. A ricordarcelo è Alessandro Marsilli, dottore naturalista e coordinatore di progetti di valorizzazione paesaggistica, che ha annunciato con un post pubblico sulla sua pagina social l’avvio di un nuovo programma di monitoraggio […]

olivi-camminata-04.jpg
Redazione23/08/20254min
  L’olivicoltura dell’Alto Garda vive una fase delicata, che rischia di mettere a repentaglio non solo la produzione di olio ma anche l’equilibrio del paesaggio che da secoli caratterizza questa parte del Trentino. La mosca olearia, insetto capace di compromettere interi raccolti, sta trovando terreno fertile grazie a un clima sempre più umido e instabile, […]

maroni-nella-tenuta-I-Maroneri-in-val-di-cavedine-verso-Drena-TN-castagne.jpg
Redazione18/08/20253min
  Tra le pieghe verdi dei boschi e le radici profonde della tradizione, torna protagonista uno degli alberi simbolo del paesaggio rurale trentino: il castagno. Il Comune di Tenno rilancia l’attenzione su un’importante iniziativa promossa dal Consorzio BIM Sarca Mincio Garda, nell’ambito delle attività del Parco Fluviale della Sarca: si tratta del “Bando Castagno”, un’opportunità […]

W-198-Vendemmia-Maso-Elesi-1280x853.jpg
Redazione14/08/20252min
  Nell’Alto Garda la vendemmia è alle porte. A seguito di un germogliamento anticipato e di un clima fresco e giustamente piovoso per buona parte del periodo primaverile-estivo le viti stanno portando a maturazione un’uva sana e di qualità con un buon anticipo fenologico rispetto alla media delle scorse annate. L’andamento meteorologico regolare, con una […]

IMG-20250723-cartina-agriturismi.jpg
Redazione10/08/20252min
  Le ultime campagne di Riva del Garda stanno scomparendo, e questa volta nel mirino degli ambientalisti finiscono proprio gli agriturismi. Secondo il loro comunicato, il problema nasce da una normativa provinciale che non distingue tra zone a scarsa disponibilità di terreni agricoli e territori con ampie superfici coltivate. “Nell’Alto Garda il fenomeno appare fuori […]

Popillia-japonica-Rutelidae-SCARABEO-GIAPPONESE.jpg
Redazione09/08/20253min
  Esemplari adulti di Popillia japonica – nota anche come scarabeo giapponese – sono stati rilevati anche quest’anno in Trentino. Le attività di sorveglianza sono svolte sull’intero territorio dal Servizio Fitosanitario provinciale in stretta collaborazione con la Fondazione Edmund Mach, in particolare nei siti valutati a rischio sulla base del comportamento da “autostoppista” dell’insetto (viabilità […]

COOP-VALLI-DEL-SARCA-SEDE-DRO-2011-2-1280x850.jpg
Redazione30/07/20254min
  Il consiglio comunale di Dro torna a discutere una vicenda che ha toccato profondamente la comunità locale: la chiusura del punto vendita e dello stabilimento de La Trentina in via Zandonai. Un luogo che per oltre quarant’anni ha rappresentato molto più di un semplice negozio di frutta: un presidio di socialità, lavoro – soprattutto […]

tenno-coltiviamo-4.jpg
Redazione26/07/20254min
  Tornano le giornate di promozione agricola firmate ColtiviAmo Tenno, e lo fanno con un’iniziativa che profuma di vino, olio extravergine e amore per il territorio: si chiama “Porte Aperte” e sarà l’occasione perfetta per scoprire, incontrare e degustare la genuinità delle aziende agricole locali, in un calendario di appuntamenti che copre l’intero mese di […]

ZFG5449-NUOVA-CANTINA-AGRARIA-RIVA-14-1280x853.jpg
Redazione19/07/20258min
  Il 18 luglio 2025 è una data storica per Agraria Riva del Garda. Con l’inaugurazione ufficiale dell’ampliamento della cantina, la cooperativa completa la prima fase di un importante progetto di sviluppo nato per rispondere alla crescita produttiva, all’evoluzione del mercato e alla volontà di offrire un’esperienza sempre più immersiva e qualitativa ai visitatori. Un […]

WEB-LOCANDINA-VALLE-DEI-LAGHI_imagefullwide-e1751989381539.jpg
Redazione09/07/20252min
  Grande interesse per il corso di formazione, promosso dal Servizio lavoro della Provincia autonoma di Trento con TSM -Trentino School of Management, in collaborazione con la Direzione provinciale dell’INPS di Trento, per accompagnare le imprese e le società agricole all’iscrizione alla Rete del lavoro agricolo di qualità, istituita presso l’INPS. Oltre 250 persone hanno […]