Bando “ManiFLÙ”, contributi alle Associazioni che valorizzano la Sarca
Torna anche quest’anno il bando ManiFLÙ, il Manifesto del Parco Fluviale della Sarca che sostiene le associazioni del territorio, con contributi economici fino a mille euro.
L’intenzione è quella di incentivare iniziative ed eventi proposti dalle associazioni per diffondere la conoscenza e la fruizione del patrimonio ambientale di quest’area protetta che fa capo al BIM Sarca Mincio Garda.
Tra pittura, fotografia, teatro, musica, natura, esperienze con le realtà produttive, attività sociali e civiche, dialoghi con esperti, dal 2014 sono stati tanti gli eventi che hanno saputo approcciare il fiume in modo originale e coinvolgente.
Possono beneficiare del contributo ManiFLÙ associazioni, comitati e cooperative che operano senza scopo di lucro in vari settori e hanno sede nei comuni del Parco fluviale da Pinzolo a Torbole, seguendo il corso della Sarca. Le iniziative e gli eventi pubblici ammessi a contributo si dovranno svolgere dal 1° aprile al 30 settembre 2025 e dovranno avere come principali obiettivi l’ampliamento della conoscenza e la fruizione del territorio del Parco Fluviale della Sarca nelle comunità locali.
Per partecipare è necessario compilare una scheda progetto entro le ore 12.00 del giorno lunedì 17 marzo 2025.
“Nelle sei edizioni precedenti del Manifesto – evidenzia Gianfranco Pederzolli, presidente del Parco Fluviale della Sarca – abbiamo già finanziato un centinaio di iniziative che hanno stimolato l’animazione territoriale. Ci auguriamo di ritrovare la stessa creatività e lo stesso entusiasmo da parte delle associazioni”.
Per presentare il bando ManiFLÙ e agevolare la compilazione della documentazione, sono organizzati due incontri:
martedì 4 febbraio, alle 20.30 a Tione presso la biblioteca comunale;
martedì 11 febbraio alle 20.30 a Dro presso il Centro culturale.
Il bando è consultabile sul sito https://www.parcofluvialesarca.tn.it/