Redazione27/08/20254min
27   Una delibera che riapre il dibattito sulla gestione della fauna in Trentino. L’8 agosto scorso la Giunta provinciale ha approvato la deliberazione n. 1182, autorizzando in deroga la caccia al fringuello, specie protetta a livello europeo da oltre trent’anni. Una scelta che non è passata inosservata: la consigliera provinciale del Partito Democratico, ed […]

mar1.jpg
Redazione26/08/20253min
  Non solo coltivazioni millenarie e simbolo del paesaggio gardesano: gli oliveti dell’Alto Garda Trentino custodiscono un patrimonio di biodiversità spesso poco conosciuto. A ricordarcelo è Alessandro Marsilli, dottore naturalista e coordinatore di progetti di valorizzazione paesaggistica, che ha annunciato con un post pubblico sulla sua pagina social l’avvio di un nuovo programma di monitoraggio […]

tenno3-1280x1707.jpg
Redazione26/08/20254min
  A Tenno, anche quest’anno, la fine d’agosto ha avuto il sapore della convivialità. La seconda edizione di “Aspettando la IVª d’Agost” non è stata soltanto un appuntamento di festa, ma un vero momento di aggregazione, capace di intrecciare il mondo del volontariato con i profumi della cucina locale e la voglia, semplice ma autentica, […]

apspriva-1280x720.jpg
Redazione26/08/20253min
  Una mattinata di confronto, conoscenza e condivisione quella che si è svolta giovedì 21 agosto presso la sede dell’APSP Casa Mia. La Giunta comunale di Riva del Garda, rappresentata dal sindaco Alessio Zanoni e dalla vicesindaca Barbara Angelini, ha incontrato il Consiglio di Amministrazione dell’ente che da anni opera sul territorio con progetti e […]

mauro4-1280x960.jpg
Redazione25/08/20255min
  Nei giardini asburgici di Arco, polmone verde e biglietto da visita della città delle Palme, anche un dettaglio apparentemente secondario come una panchina può diventare terreno di scontro politico. È quanto sta accadendo dopo il post polemico di Mauro Ottobre, ex parlamentare, oggi consigliere comunale di opposizione ed ex candidato sindaco, che sui social […]

VILLA-ANGERER-SANACLERO-ARCO-20180316_4FG6371-1024x682.jpg
Redazione25/08/20254min
  Torna d’attualità il destino di Villa Angerer, dopo l’incontro a Trento (20 agosto) dell’assessore alla cultura di Arco Massimiliano Floriani con l’assessora provinciale Gerosa (leggi), e con esso si riaccende il dibattito sul futuro culturale della città. A stimolare la riflessione è l’ex assessore alla cultura Guido Trebo, che in un intervento sul suo […]

case-casa-abitazione-edilizia.jpg
Redazione25/08/20255min
  Il tema dell’emergenza abitativa bussa con sempre maggiore insistenza alle porte delle amministrazioni locali dell’Alto Garda, e anche a Nago-Torbole si alza il livello del confronto politico. Nei giorni scorsi, il gruppo consiliare di minoranza Rinascita e Sviluppo ha presentato un’interrogazione articolata rivolta al consigliere con delega al “Progetto Casa”, Davide Mazzurana. Al centro […]

parcheggio-liberta-03.jpg
Redazione24/08/20255min
  Un parcheggio sotterraneo, un parco urbano costruito sopra, un “biolago” di cemento, mura storiche abbattute o affossate. È questo, secondo molti cittadini, l’eredità controversa della trasformazione dell’area dell’ex cimitero ottocentesco di Riva del Garda, oggi denominata “Parco della Libertà”, a pochi passi dalla palestra intitolata a Eugenio Impera. La questione è tornata al centro […]

Redazione23/08/20255min
  Le immagini della Riviera Romagnola invasa dall’acqua dopo l’ennesima bomba d’acqua hanno riportato alla ribalta, anche in Trentino, un tema che ritorna puntualmente dopo ogni emergenza: la cura dei corsi d’acqua e la prevenzione dei disastri naturali. Ad Arco, la discussione si è accesa grazie a un post di Arco.fucinacomune, pubblicato il 21 agosto […]

olivi-camminata-04.jpg
Redazione23/08/20254min
  L’olivicoltura dell’Alto Garda vive una fase delicata, che rischia di mettere a repentaglio non solo la produzione di olio ma anche l’equilibrio del paesaggio che da secoli caratterizza questa parte del Trentino. La mosca olearia, insetto capace di compromettere interi raccolti, sta trovando terreno fertile grazie a un clima sempre più umido e instabile, […]