“Arx”, la nuova cittadella delle idee di Arco creata da De Laurentis

Geopolitica, attualità, filosofia. Pensieri «fuori dal coro» per fornire una chiave di lettura diversa e alternativa al «mainstream» e al pensiero unico. Martedì 7 giugno, alle ore 19.30 al primo piano di Palazzo Marchetti («Ai Conti») ad Arco, prende il via «Arx – la cittadella delle idee» – la nuova kermesse culturale di più appuntamenti promossa da Roberto De Laurentis e da un gruppo di volontari che vedrà intervenire esperti e giornalisti di primo piano del mondo dell’informazione.
Ospite della prima conferenza dal titolo «Pandemia, guerra e società fluida. Come conservare l’anima» è il vicedirettore del quotidiano «La Verità» e saggista Francesco Borgonovo. Il primo appuntamento promosso da «Arx» che si svolgerà nella suggestiva cornice di Palazzo Marchetti, ad Arco, riprende il titolo del saggio pubblicato da Borgonovo nel 2021 intitolato «Conservare l’anima Manuale per aspiranti patrioti» (Lindau). Come scrive l’autore, «Conservare l’anima è un manuale rivolto a chi non ha intenzione di arrendersi, a chi non si rassegna a obbedire, a chi è intenzionato a contrastare il pensiero dominante. A queste persone spetta il compito di difendere quello che abbiamo di più importante e di più sacro: il patrimonio lasciato in eredità da chi ci ha preceduto».
Francesco Borgonovo sarà intervistato da Giuliano Guzzo, sociologo e giornalista, caporedattore della rivista «Il Timone» e collaboratore de «La Verità». Sarà l’occasione per parlare anche di varie tematiche di cui Borgonovo si occupa quotidianamente, fra cui la gestione della pandemia e la guerra in Ucraina. L’ingresso è libero. Posti a sedere limitati. «Arx – la cittadella delle idee» proseguirà il prossimo 15 giugno con ospiti tre inviati di guerra del calibro di Fausto Biloslavo e Gian Micalessin – giornalisti e inviati televisivi e del «Giornale», reduci dai recentissimi reportage dall’Ucraina – e di Franco Nerozzi. (L’incontro si svolgerà in una location ancora da definire e che verrà comunicata successivamente).