Arco Zen: dall’11 al 13 maggio la seconda edizione

Dopo il successo dell’edizione di debutto, l’anno scorso, torna «Arco Zen», la manifestazione dedicata al benessere psicofisico e alle filosofie orientali, che da venerdì 11 a domenica 13 maggio porta ad Arco le energie, la filosofia e i metodi più conosciuti per prendersi cura di sé, nel corpo e nell’anima. Nei luoghi più belli di quello che fu il Kurort asburgico, oltre novanta eventi dedicati a yoga, risveglio cellulare, tecnica del respiro, meditazione singola e di gruppo, ricerca dell’energia interiore e del proprio io profondo.
Arco si è sempre caratterizzata per le proprietà salutari del clima mediterraneo e che negli ultimi anni ha visto una crescita esponenziale delle presenze di amanti dell’outdoor, che qui vengono proprio per l’incredibile varietà di possibilità che la natura offre.
Arco Zen si caratterizza per l’unicità della proposta: gli oltre novanta eventi (a partecipazione gratuita) realizzati all’aperto si affiancano a workshop e a conferenze tematiche nelle cornici dei palazzi storici della città, quali palazzo dei Panni, palazzo Marchetti (definito dal critico d’arte Vittorio Sgarbi uno dei palazzi più belli di tutto il Trentino) e casa Collini. I luoghi all’aperto destinati ai singoli eventi saranno i giardini Centrali, il parco dell’Arciduca, il parco della Lizza nella corte del castello, il fiume Sarca alla Moletta, le grotte delle ex cave di olite nel bosco Caproni (intitolate a Gianni Caproni, pioniere dell’aviazione nativo di Arco, protagonista del film d’animazione “Si alza il vento” del regista Hayao Miyazaki) e le vie del centro storico. Attorno alla chiesa Collegiata sarà proposto un ampio mercatino con trenta casette che espongono prodotti naturali per il benessere psicofisico e nove gazebo per conoscere e provare alcune pratiche di rilassamento. Arco Zen è già considerato un evento di punta per gli amanti di queste discipline o che si vogliono avvicinare ad esse. L’unicità della proposta a livello nazionale ha reso Arco la capitale del benessere.
Arco Zen è realizzato da un’idea di Fabio Spanti grazie al supporto gestionale e organizzativo di Assocentro, Associazione dei commercianti di Arco, con il patrocinio del Comune di Arco.