Arco, il PATT chiede chiarezza: «L’albero di Natale in piazza non si tocca»

Redazione09/10/20253min
natale-garda-trentino-arco-2017-Fabio-Staropoli-fotofiore


 

Dopo settimane di discussioni e ipotesi sul futuro dell’albero di Natale nel centro storico, la questione approda ufficialmente in Consiglio comunale. Il consigliere e capogruppo del PATT – Partito Autonomista Trentino Tirolese, Carlo Pedergnana, il giorno 8 ottobre ha presentato un’interrogazione rivolta al vicesindaco Marco Piantoni, chiedendo chiarezza sull’intenzione dell’amministrazione comunale di collocare o meno il tradizionale albero in piazza III Novembre.

 

 

«Stiamo ancora decidendo»

Il tema era già emerso durante l’ultima seduta del Consiglio comunale, quando Pedergnana aveva chiesto spiegazioni al vicesindaco. La risposta di Piantoni – «stiamo ancora decidendo» – non ha convinto l’esponente autonomista, che ora chiede una risposta scritta e definitiva.

Nell’interrogazione, Pedergnana richiama il valore simbolico dell’albero, «che rispetta le nostre tradizioni, dà calore ai cuori e luce alle menti». E aggiunge, con una punta di ironia:

«La nostra Arco per me vale quanto New York… ve la immaginate New York senza l’albero di Natale davanti al Rockefeller Center?»

Tradizione e identità

Per il consigliere del PATT, il Natale senza albero in piazza perderebbe parte del suo spirito e della sua forza attrattiva. «Speriamo – scrive Pedergnana – che questa amministrazione non sia cieca al valore delle nostre tradizioni. L’apertura a nuove culture non può significare la cancellazione di una storia millenaria: il Natale non dà lo stesso calore senza l’albero, e il bosco di Arco non muore per un abete in meno».

Parole che risuonano in un dibattito che, nelle ultime settimane, ha acceso il confronto in città tra chi auspica un Natale più sostenibile, puntando su installazioni luminose e simboliche, e chi difende il valore del grande abete naturale come segno di comunità e continuità con la storia locale.

La risposta attesa dal Comune

Con questa interrogazione, Pedergnana chiede ufficialmente al vicesindaco Piantoni se l’amministrazione abbia davvero intenzione di rinunciare all’albero in piazza III Novembre o se si tratti solo di una riflessione ancora aperta.

La decisione, infatti, non riguarda soltanto una scelta estetica, ma tocca anche aspetti identitari, turistici e sociali. L’albero, tradizionalmente collocato davanti a Palazzo Giuliani, in piazza Tre Novembre, è da sempre uno degli elementi simbolici del Natale arcense, punto d’incontro per residenti e visitatori durante i mercatini e le festività.

La posizione dell’amministrazione comunale, guidata dalla sindaca Arianna Fiorio, non è ancora ufficiale, anche se nelle ultime ore l’assessora Roberta Prandi ha diffuso una nota stampa che chiarisce il futuro dell’abete di piazza Tre Novembre.

(n.f.)