Arco: gara di appalto per il Mercatino di Natale

Redazione04/07/20254min
mercatino natale arco thumbnail (4)


 

Il Comune di Arco ha pubblicato all’albo pretorio informatico un avviso pubblico con cui affidare la realizzazione e la gestione del Mercatino di Natale, ovvero un evento multidisciplinare a tema natalizio da tenersi ad Arco nei tre periodi natalizi 2025-2026, 2026-2027 e 2027-2028. Il Mercatino dovrà svolgersi per un periodo di almeno 30 giorni, interessando tutte le festività comprese tra l’Immacolata concezione e l’Epifania.

I progetti dovranno comprendere:
● ideazione e realizzazione di iniziative culturali quali mostre tematiche ispirate al tema del Natale, presepi, esposizioni, installazioni e attività propedeutiche alla valorizzazione dei temi legati alla tradizione;
● progettazione, realizzazione e coordinamento di eventi di intrattenimento che contribuiscano a richiamare la tradizione del Natale ad Arco in tutte le sue molteplici forme;
● progettazione, realizzazione e coordinamento della parte espositiva, commerciale e di somministrazione di alimenti e bevande con un mercatino sulle aree pubbliche messe a disposizione dall’amministrazione comunale, con l’utilizzo di casette di legno;
● progettazione, realizzazione e coordinamento delle iniziative rivolte ai più piccoli valorizzando la tradizione e la poesia del Natale;
● allestimento delle singole aree con montaggio e smontaggio di allestimenti mobili e casette, predisposizione di un piano di sicurezza dell’intero evento e quant’altro necessario a consentire la sua realizzazione in relazione alla normativa vigente; particolare attenzione dovrà essere riservata agli allestimenti come alberi di Natale e luci;
● ideazione, progettazione e allestimento di installazioni luminose nell’ambito del centro
cittadino (eventualmente delle frazioni);
● comunicazione, da attuare anche in collaborazione con l’Apt e con l’ufficio stampa del Comune, e realizzazione di materiale promozionale idoneo, oltre che di una importante e diffusa promozione sui social media;
● acquisizione di autorizzazioni, licenze e quanto necessario alla realizzazione dell’evento multidisciplinare e assunzione diretta di tutti i costi, inclusi gli oneri derivanti (ad esempio, utenze, canoni pubblicitari, Siae);
● manutenzione giornaliera delle casette e degli allestimenti, pulizia mattutina e pomeridiana delle aree di pertinenza da dotare di adeguati bidoni (per numero e dimensione) per il conferimento dei rifiuti, secondo le procedure definite.

 

 

Inoltre, l’amministrazione comunale si riserva la facoltà di destinare alcune delle casette del mercatino di Natale al mercatino della solidarietà.

Possono partecipare all’avviso, individualmente o in forma associata:
● associazioni che svolgono prevalentemente attività a vantaggio della popolazione e che risultano iscritte nell’albo comunale delle associazioni, istituito ai sensi dello Statuto comunale e disciplinato dal Regolamento comunale per la partecipazione e la consultazione dei cittadini;
● comitati, enti, fondazioni e altre istituzioni di carattere privato, dotate o non dotate di personalità giuridica, che effettuano iniziative e svolgono prevalentemente attività a vantaggio della popolazione;
● enti pubblici, per le attività che esplicano a beneficio della popolazione del Comune sulla base dei loro atti statutari;
● aziende per il turismo;
● società sportive dilettantistiche senza scopo di lucro che effettuano iniziative e svolgono prevalentemente attività a vantaggio della popolazione.

Le domande di affidamento, i progetti e la documentazione richiesta devono pervenire entro e non oltre le ore 12 del 21 luglio con le modalità specificate nell’avviso.