“A Villa Werder di Arco un nuovo Centro Provinciale per la cura del diabete”

Nei giorni scorsi si è svolto un videoincontro tra le associazioni che si occupano di diabete in Trentino (Trento, Alto Garda, Vallagarina e gruppo del diabete giovanile) con l’Assessore alla Salute Stefania Segnana, durante il quale è stato presentato un progetto per far fronte alle tematiche ed alle criticità del diabete e di altre malattie cronico/degenerative quali, ad esempio, SLA, Parkinson, Sclerosi Multipla e Alzheimer. Il potenziale bacino d’utenza è di oltre 40.000 famiglie, numero tutto sommato non esiguo se si pensa che in Provincia di Trento solo i diabetici sono oltre 28.000.
Il progetto prevede la creazione di un centro di cura integrata del diabete, basato su un modello psico-sociale. In particolar modo si vuole venire incontro a coloro che hanno subito la complicanza del piede diabetico, conseguenza nefasta della malattia che può portare all’amputazione degli arti inferiori. Sulla scia di questa criticità si innesta la possibilità del potenziamento della cura di altre patologie.
Secondo il progetto proposto dovrebbe essere Villa Werder ad Arco il luogo per la creazione di questo Centro Provinciale, che aspetta solo di essere riempita ed avviata. Nel corso dell’incontro sono state sottolineate inoltre alcune criticità che devono affrontare i diabetici nel momento del rinnovo della patente. Altro punto in comune che ha visto le associazioni concorde sta nella cronica carenza di personale. L’Assessora, alla fine dell’incontro ha risposto che il superamento delle difficoltà che stanno incontrando ora i diabetici è una delle priorità del suo mandato ed ha giudicato il progetto che le è stato presentato interessante e si è dimostrata interessata ad approfondirne i dettagli.
La cura del diabete, così come quello di altre malattie, presenta delle lacune in Provincia di Trento. Si spera, con questo progetto, di riuscire a migliorare la situazione.
All’incontro erano presenti Flavia Fontana, Presidentessa dell’Associazione diabetici di Trento, Fabiano Prandi, Presidente dell’Associazione Diabetici Alto Garda, il dottor Giorgio Cesari, Presidente dell’Associazione sul diabete Giovanile, il dottor Alessandro Pitteri, Presidente dell’Associazione diabetici della Vallagarina ed il suo Vicepresidente, il dottor Alan Masala, ideatore del progetto. Oltre all’Assessora Segnana era presente anche il dottor Giancarlo Ruscitti, Direttore del Dipartimento salute e politiche sociali.