A FRANCESCA BERTÈ IL PREMIO GUIDO SANTORUM

La giovane studentessa ha vinto il primo premio istituito dall’associazione Riccardo Pinter, un riconoscimento dedicato alla memoria del professor Guido Santorum, insegnante del Liceo Maffei di Riva del Garda scomparso prematuramente e che tutti, dai familiari in primis ovviamente agli amici e studenti ricordano con affetto. La giuria ha ritenuto che la tesi di laurea presentata dalla studentessa sul recupero e restauro del Forte S. Alessandro (Il forte S. Alessandro nel complesso fortificatorio dell’Alto Garda) fosse la più meritevole tra quelle presentate, e così si è aggiudicata il primo premio. A “giudicare” la tesi una commissione di cui hanno fatto parte la signora Monica Murru, moglie del professor Santorum, Federica Fanizza, Diego Quaglioni, Rodolfo Taiani, Gianni Pulit, Gianluca Ricci e Lauro Struffi che in occasione dell’annuale assemblea dell’associazione Pinter ha espresso il riconoscimento alla giovane studentessa. Sei le tesi che vi concorrevano tra cui, come detto, quella di Francesca Bertè è risultata vincitrice all’unanimità nonostante, ha detto la Commissione, tutte le tesi presentate siano state di alto livello per contenuti. La serata ha visto riconoscimenti anche per la tesi di Carol Paissan, Sara Casari, Valentina Serafini, Eugenio Straffelini e Tomas Maria Lopez.