A DRO SUL MONTE ANGLONE, DAGLI SCALONI AL BIVACCO CROZOLAM CON UNA NUOVA MAPPA

Claudio Chiarani12/12/20182min
20181210IMG_0302 DRO PRESENTAZIONE EVENTI NATALE

È stata realizzata in tre lingue e presentata nei giorni scorsi una nuova cartina che l’associazione “Crozolam” ha realizzato dedicata all’escursionismo a Dro e, in particolare, a come giungere al bivacco sul monte Anglone percorrendo gli “scaloni” che salgono lungo il percorso “alle Cavre” immersi nel Parco didattico. Una sala affollata ha ascoltato il presidente Defrancesco che ha presentato la mappa, pratica guida tascabile che descrive in modo preciso il percorso che collega Ceniga a Maso Lizzone da dove, salendo lungo gli scaloni del Monte Anglone si arriva al bivacco e la successiva discesa fino in località Oltra. Molto bella la descrizione del Parco didattico, con il punto panoramico, le tabelle sulla flora e fauna in loco e il piccolo orto botanico che i volontari dell’associazione hanno realizzato. Ricca la documentazione fotografica che illustra le tipiche “capre”, ossia le strutture con le quali una volta tagliata la legna la si faceva scendere a valle in fascine. L’intenzione è di diffondere e portare nelle scuole, ma anche informare altre associazioni e gruppi la visibilità di un luogo accessibile tutto l’anno. Un ottimo “strumento” utile anche alle strutture ricettive locali, cresciute molto negli ultimi tempi, per informare chi soggiorna di questo angolo di mondo dove una volta i nostri nonni si adoperavano con tanta fatica per portare a casa il materiale primo con cui riscaldare gli ambienti, la legna appunto. Una mappa utilissima nella quale si ricorda che il sentiero delle Cavre va affrontato con una certa attenzione e perizia, che è un sentiero attrezzato e che si percorre in circa tre ore superando 400 metri di dislivello.