A DRO LA RIEVOCAZIONE STORICA DEI 12 SABATI

Per la comunità di Dro la rievocazione storica dei 12 sabati non è una “semplice” festa, ma molto di più. Per la ventiseiesima volta in occasione dell’anniversario di ciò che accadde nel 1632, ossia la preservazione dalla peste degli abitanti di Dro e Ceniga, l’intera comunità si prepara alla commemorazione dell’evento che ricorda il voto fatto a S. Abbondio e in base al quale gli allora abitanti furono “risparmiati” da uno dei flagelli che fece in tutta Europa milioni di vittime. Si potrà cenare in piazza con musica e intrattenimenti, assistere al “Palio delle botti”, la competizione che vede fronteggiarsi i vari componenti delle squadre delle quattro frazioni del Comune alla ricerca della vittoria e che l’anno scorso arrise a Pietramurata. Per i più piccoli, invece, è in programma “Giocando con la storia” il sabato pomeriggio dalle 16.30, poi la sera sempre cibo e tradizione in piazza con lo spettacolo pirotecnico a seguire dalle ore 22. Domenica, infine in programma la lettura del voto e la firma sulla pergamena nel corso della Santa Messa alle 10.30. A seguire la premiazione del concorso che vede protagonisti gli olii del territorio, il corteo storico con i figuranti in costume tradizionale del ‘600 e il Gruppo dei Tamburi di S. Abbondio. A chiudere la distribuzione dalle sette di sera di “pasta, fasoi e pam de molche” mentre si esibiranno i “Giullari di spade.”