Tradizioni nelle Giudicarie, torna la Sagra della Ciuìga

Redazione22/10/20213min
Sagra della Ciuìga 1


Dal 30 ottobre al 1 novembre la Pro Loco di San Lorenzo in Banale torna con la 20° edizione della Sagra della Ciuìga, sagra che vede come protagonista il prodotto di norcineria, denominato Presidio Slow Food. Tre giorni di festa dedicati al pregevole salume e allo storico borgo rurale, in uno dei più suggestivi paesaggi autunnali del Trentino.
La Sagra organizzata dalla Pro Loco di San Lorenzo in Banale, è diventata ormai uno dei principali appuntamenti della stagione autunnale trentina: dopo un anno di fermo, torna dal 30 ottobre al 1 novembre per la sua 20° edizione, mantenendo alte le aspettative con il consueto ricco programma che ogni anno attira moltissimi visitatori.
Insignita dal 2018 del titolo di “Sagra di Qualità” dall’ UNPLI – Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, la storica manifestazione enogastronomica è la sola in tutto il Trentino a vantare un tale riconoscimento.
La festa, che ha luogo nel cuore del paese di San Lorenzo in Banale, uno dei Borghi più Belli d’Italia, inizierà ufficialmente sabato 30 ottobre con il tradizionale “Taglio della Ciuìga”. Per tre giorni, i rustici vengono aperti e le vie del paese vecchio si popolano con 50 stand di hobbisti, artigiani, artisti e, ovviamente, di prodotti enogastronomici, per un’esperienza di degustazione dei prodotti tipici davvero variegata. Non manca la possibilità di assaggiare i piatti della tradizione locale proposti dagli chef nei diversi punti ristoro, come anche nei ristoranti del paese, che preparano menù a tema ciuiga. Lo spettacolo si completa con il ricco intrattenimenti, con le vie e le piazze del paese che per i tre giorni ospitano concerti, eibizioni teatrali, intrattenimento con gruppi folk, laboratori per i bambini e antichi mestieri.
Per l’edizione di quest’anno, la Pro Loco introduce una novità nel programma: una cena d’autore a base di prodotti Slow Food e vini Gambero Rosso che anticiperà l’inizio ufficiale dei festeggiamenti, ideata dallo chef stellato Alfio Ghezzi.
Programma completo su www.visitdolomitipaganella.it/it/la-sagra-della-ciuiga
La Ciuiga viene ideata a San Lorenzo in Banale dal macellaio Palmo Donati attorno al 1875, combinando gli scarti di maiale con la rapa bianca: un abbinamento dettato dalla necessità di reperire qualcosa di commestibile in periodi di ristrettezze economiche. Oggi, l’insaccato prevede l’utilizzo delle parti nobili del maiale (il 70% circa) e della rapa bianca ben strizzata (il restante 30%). Ogni produttore aggiunge il suo tocco d’artista per ricavarne una Ciuiga dal sapore più o meno intenso; ci si aggiunge il pepe, oppure l’aglio o il vino rosso. Il prodotto odierno, più raffinato, ha ricevuto il titolo di Presidio Slow Food.

VOTA TUO SINDACO VOTA IL TUO
SINDACO

ELEZIONI COMUNALI ALTO GARDA E LEDRO

4 MAGGIO 2025 Candidati sindaco e coalizioni

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.

Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.

Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00

807
RIVA DEL GARDA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

947
ARCO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

239
LEDRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

271
DRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

314
NAGO TORBOLE

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

176
TENNO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

174
DRENA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.