IL RISTORANTE MEGGIORINA DI LEDRO IN FINALE NAZIONALE AL CONCORSO UPVIVIUM

Claudio Chiarani01/02/20182min
Gnocco-Boemo..

Saranno tre i ristoranti della Biosfera del Trentino presenti nel parmense all’ultimo appuntamento destinato a scegliere la cucina simbolo della gastronomia a Km zero, legata a un territorio (in questo caso Biosfera) certificata dall’Unesco: nella selezione territoriale ospitata a Tione, nella sede della Scuola Alberghiera, sono stati scelti per l’appunto il ristorante Maggiorina (Ledro) e due di Comano (Don Pedro e Cattoni Holidays). A rappresentare Ledro, sempre con il tradizionale piatto del Gnocco Boemo, c’era anche il Ristorante Garden, che si è classificato con grande onore ai piedi del podio.

Scopo del concorso gastronomico è di favorire la riscoperta delle tradizioni di un tempo e dar ulteriormente conoscere il patrimonio agro-alimentare dei tre territori (Alpi Ledrensi, Appennino Tosco-Emiliano e Delta del Po) grazie alle ricette proposte dai ristoranti partecipanti create appositamente per UpVivium grazie anche al supporto e supervisione di Alma, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana.

Nei weekend dal 6 ottobre al 17 dicembre vi era la possibilità di degustare i menu UPVIVIUM realizzati con prodotti a km zero e vivi l’esperienza dello stare a tavola e del condividere con gli altri commensali il valore del cibo con la possibilità per gli ospiti di votare online il menu assaggiato nei vari ristoranti e contribuire a determinare la classifica dei vincitori della prima edizione di UpVivium Biosfera Gastronomica a km zero. Il 26 marzo la sfida nazionale a Cologno (Parma), nella sede di Alma.

Nella foto lo gnocco Boemo