BANDIERA ARANCIONE DEL TOURING CLUB AL COMUNE DI LEDRO

Claudio Chiarani24/01/20182min
Renato Girardi (sindaco Ledro) e gli altri sindaci trentini premiati

Ledro, grazie al riconoscimento consegnato al sindaco Renato Girardi e alla presidente del Consorzio Turistico Maria Demadonna nei giorni scorsi a Genova, entra di diritto nelle prime dieci destinazioni turistiche italiane. È stato il Touring Club italiano a consegnare la bandiera arancione, simbolo che assegna alle località che i viaggiatori soci del Club indicano tra le loro mète di vacanza preferite. Un riconoscimento che verifica la sussistenza degli standard previsti, garantendo al viaggiatore il costante monitoraggio della qualità dell’offerta, mentre per le amministrazioni comunali è stimolo al continuo miglioramento.

Per il triennio 2018 – 2020, dunque, grazie agli sforzi sostenuti dalla comunità e dai suoi addetti in ambito turistico, la bandiera sventolerà a indicare che in Valle di Ledro e nel suo comune chi arriva in vacanza trova un insieme di patromoni storici, culturali, ambientali di tutto valore, immersi in un ambiente fatto di ospitalità di qualità. Ledro ha ricevuto la bandiera arancione assieme ad altri 226 comuni italiani. Il lago di Ledro, le Palafitte e la Biosfera tutelate dall’Unesco i punti cardine di un’offerta che l’anno scorso ha portato in Valle di Ledro oltre novecentomila presenze turistiche.

Da non dimenticare le numerose nazionali italiane come quella di canoa, di sci nordico, o squadre di Rugby come il Viadana o numerosi Team di vela che hanno scelto Ledro quale luogo per i loro ritiri pre agonistici. I dati del Touring Club, infine, indicano che l’assegnazione della bandiera arancione comporta un significativo aumento degli arrivi calcolato in un + 45%.