Inaugurata la restaurata Chiesetta di San Michele a Riva

Partecipata cerimonia di inaugurazione, nel primo pomeriggio di domenica 24 settembre, della restaurata chiesetta di San Michele, in viale Martiri del 28 Giugno, alla quale si sono uniti i festeggiamenti di San Maurizio, patrono degli Alpini, e le celebrazioni per il 96° anniversario del Gruppo Alpini di Riva del Garda.
La cerimonia è iniziata con l’alzabandiera, quindi il parroco don Dario Silvello ha officiato la Messa. A seguire è stata deposta una corona al monumento agli Alpini, anch’esso restaurato, e il sindaco Adalberto Mosaner ha tenuto il discorso di rito. «Questa chiesetta è un piccolo gioiello – ha detto il sindaco – che come tale merita di essere visitata, per questo il cancello sarà sempre aperto e invito tutti a entrarci perché davvero ne vale la pena.
La cerimonia è stata intervallata dagli interventi musicali del coro Valle dei Laghi. Quindi ha preso avvio la sfilata, aperta dalla Fanfara alpina per le vie cittadine per raggiungere piazza Giuseppe Garibaldi e piazza Cesare Battisti, dove si è tenuta la deposizione di una corona alla stele del Martire alpino. La sfilata ha ripreso in via Gazzoletti e ha attraversato piazza Tre Novembre, per giungere in piazza San Rocco, dove si è tenuta la deposizione di una corona all’ara dei Caduti. La cerimonia si è conclusa con un rinfresco nella sede del Gruppo Alpini in viale dei Tigli.