Il grande pianista Giulio Potenza a Bolognano

Redazione28/06/20172min
Giulio-Potenza__01

Ventisettenne, scoperto dalla grande pianista argentina Martha Argerich, da molti anni vive a Londra, dove è insegnante di punta alla Windsor Piano Academy. Noto agli appassionati di musica classica di tutto il mondo, Giulio Potenza, che ha suonato in tutte le principali sale del mondo riscuotendo uno straordinario successo, è domenica 2 luglio il protagonista dell’apertura della 36ª Stagione musicale estiva di Bolognano, che in via eccezionale si tiene ad Arco, a Palazzo dei Panni, con un recital solistico di grandissimo rilievo. Inizio alle ore 21, ingresso libero.

Giulio Potenza è anche laureato in storia, col massimo dei voti e lode. Il concerto era inizialmente in programma per il 20 maggio scorso, ma l’artista ha chiesto di posticiparlo in quanto chiamato a esibirsi il giorno successivo alla Carnegie Hall di New-York.

La Stagione musicale estiva di Bolognano è organizzata dal Gruppo Concerto Bolognano con la collaborazione dell’assessorato alla cultura del Comune di Arco.

Il programma
Leoš Janáček (1854-1928)
In the mists (Nella nebbia, 1912)
Andante; Molto adagio; Andantino; Presto

Piano Sonata “dalla strada, 1-x-1905”
Predtucha (Presentimento), con moto; Smrt (Morte), Adagio

Sui bianchi gradini di marmo della Beseda a Brno
inondati di sangue / cade giù
il semplice operaio Franfisek Pavlik.
Era venuto / pieno d’entusiasmo per l’università
e fu ucciso / da rozzi assassini. (L Janàček)

Nikolai Medtner (1880-1951)
Sonata “Reminiscenza” op.38 n.1
in la minore (da “Forgotten Melodies”, 1919)

Bach-Busoni (1685-1750)
Ciaccona