A Canale di Tenno il Medioevo è Rustico: il programma completo

Redazione08/08/20197min
20100808_DSC8275

Da sabato 10 agosto “Rustico Medioevo” ritorna con nove sere all’insegna dell’arte medioevale, dell’animazione, delle architetture straordinarie del borgo medioevale e della buona cucina tradizionale curata come sempre dal Comitato Ville del Monte.
Il festival durerà fino a domenica 18 agosto e alternerà sul palco di Canale le diverse forme d’arte che il Medioevo ha partorito: dal teatro alla musica, al circo di strada, passando per saltimbanchi, cantastorie, canti gregoriani, poesia, giullari, danze medioevali e rinascimentali, teatro delle maschere fino all’omaggio finale, l’ultima sera con la Sicilia in Danza, un insieme di musiche, balli e canti.
XXXIII edizione
Il festival non ha più bisogno di grandi presentazioni. Trentatrè edizioni (senza mai una sosta) parlano da sole. E raccontano l’avventura iniziata con coraggio nel 1987 da Franco Pivetti, allora direttore della Casa degli Artisti, che s’inventò dal nulla una manifestazione d’arte che persegue con tenacia ed impegno grazie ai volontari del Comitato Ville del Monte, ora presieduto da Erino Marocchi, che si occupano della logistica, della cucina, che assistono l’organizzazione.
La cucina è l’altra metà del festival, sempre apprezzata, sempre generosa. Ogni sera viene proposto il menu tradizionale, dominato dal piatto regina di “Rustico Medioevo”: la polenta e peveraa. Era il piatto dei poveri, oggi in molti salgono apposta fino a Canale per assaggiarlo, anche se nella sua versione contemporanea, arricchito con la salciccia. Ed ogni sera si aggiunge un piatto del giorno, proposto dai cuochi del Comitato Ville del Monte.
Le mostre
Nel salone di Casartisti segnaliamo la mostra: “Viandanti delle Alpi”, cartografia ed esplorazione.
Altre mostre sono allestite nella Sala Video e nelle Sale dei Volti.
Durante le giornate di Rustico Medioevo, le mostre sono aperte dalle ore 10 fino alle ore 22.00
PROGRAMMA

SABATO 10 agosto
Ore 18.00 Apertura del mercato medioevale.
Ore 19.00 Festa nel borgo e cucina tipica con polenta e gulash.
Ore 21.30 LA VEDOVA SCALTRA. Una nota commedia di Carlo Goldoni adattata alla scenografia del Teatro di strada. La storia della vedova veneziana Rosaura molto impegnata con quattro pretendenti.
Gruppo Teatrale di San Donà del Piave.

DOMENICA 11 agosto
Ore 12.30 Cucina tipica con polenta e coniglio alla trentina.
Ore 17.00 BURATTINI DIETRO EL MURO. Uno spettacolo per bambini con burattini e pupazzi, presentato dal Teatro Laboratorio del Mago.
Ore 19.00 Festa nel borgo e cucina tipica con polenta e coniglio alla trentina.
Ore 21.30 RIDIAMO INSIEME. Una serata eccezionale tutta da ridere con un bravissimo comico, autore di diversi programmi per la Rai, Sky e Mediaset. Sul palco della piazzetta con Lucio Gardin.

LUNEDI’ 12 agosto
Ore 19.00 Festa nel borgo e cucina tipica con polenta e carrè di maiale con pancetta, cotechino e crauti; polenta e salsiccia alla trentina con “fasoi embragai”.
Ore 21.30 CIRCENSI IN PIAZZA. Riproponiamo nella piazzetta di Canale, un eccezionale spettacolo circense con saltatori, contorsionisti, giocolieri e movimenti corporei con attrezzi infuocati. Compagnia Circense Olanda Circus.

MARTEDI’ 13 agosto
Ore 19.00 Festa nel borgo e cucina tipica con polenta e puntine di maiale; polenta e frittura in umido
Ore 20.00 CANTIAMO IN CORO. La sempre gradita presenza del nostro coro che proporrà, sul palco della piazzetta, i più bei canti del suo qualificato repertorio. Coro Lago di Tenno.
Ore 21.00 FABIUS IL GIULLARE. A chiusura della serata il giullare di corte e buffone del popolo, un personaggio imprevedibile nel divertire e coinvolgere il pubblico. Fabio Zaganelli.

MERCOLEDI’ 14 agosto
Ore 19.00 Festa nel borgo e cucina tipica con polenta e lombo alla rustica.
Ore 19.30 TORTE E BALCONI. Il sempre atteso appuntamento con le torte in piazza, la premiazione della miglior torta su antiche ricette e del balcone fiorito che finirà con l’asta delle torte il cui ricavato andrà in beneficenza.
Presenta la serata Claudio Chiarani.

GIOVEDI’ 15 agosto
Ore 19.00 Festa nel borgo e cucina tipica con trippe in brodo; polenta e trippe in umido; polenta e maialino in porchetta.
Ore 21.30 LEONARDO E IL SUO TEMPO. In occasione del 500° anniversario della morte di Leonardo Da Vinci, Rustico Medioevo vuole ricordare questo grande personaggio con uno spettacolo di musiche e danze del suo tempo. Gruppo artistico La Rossignol.

VENERDI’ 16 agosto
LE MANI IN PASTA.
Ore 15.30 Minicorso di ceramica per bambini condotto da Jarka Prasek.
Ore 19.00 Festa nel borgo e cucina tipica con polenta e baccalà; polenta e cervo alla moda di Mastro Martino.
Ore 20.30 RAGAZZE IN CORO. Per la prima volta a Rustico Medioevo, esibizione del coro di Tenno Giovani inCanto.
Ore 21.30 ALTO LIVELLO. Un fantastico spettacolo di trasformismo e illusionismo di grande impatto visivo e rara eleganza. Uno spettacolo senza parole tutto condotto al fascino della figurazione. Ideato da Luigi Sicuranza, portato in scena da Pietro Rasoti.

SABATO 17 agosto
LE MANI IN PASTA.
Ore 15.30 Minicorso di ceramica per bambini condotto da Jarka Prasek.
Ore 19.00 Festa nel borgo e cucina tipica con polenta e cosciotto di maiale.
Ore 21.30 LA MUSICA CELTICA. Un concerto di musiche tradizionali irlandesi con un repertorio che va dai canti alle ballate molto coinvolgenti. Nella Piazzetta The Willings Fools Band.

DOMENICA 18 agosto
Ore 12.30 Cucina tipica con polenta e gallina con “impium”.
Ore 17.00 GIOCHI E PASSATEMPI MEDIOEVALI.
Un pomeriggio per i bambini con vari giochi e ricchi premi.
Ore 19.00 Festa nel borgo e cucina tipica con polenta e gallina con “impium”.
Ore 21,30 SICILIA IN DANZA. Una serata dedicata alle antiche danze siciliane con un famoso gruppo che nasce con l’intento di promuovere e far rivivere gli usi, i costumi e le tradizioni dell’isola. Gruppo Folcloristico Sicilia nel Cuore.

VOTA TUO SINDACO VOTA IL TUO
SINDACO

ELEZIONI COMUNALI ALTO GARDA E LEDRO

4 MAGGIO 2025 Candidati sindaco e coalizioni

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.

Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.

Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00

803
RIVA DEL GARDA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

946
ARCO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

239
LEDRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

271
DRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

314
NAGO TORBOLE

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

176
TENNO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

174
DRENA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.