A CHIARANO SI POSERÀ PORFIDO E CIOTTOLI NEL CENTRO STORICO

La pavimentazione del centro storico di Chiarano presto sarà rifatta e quindi, tra qualche settimana, i lavori andranno affidati con regolare appalto a ditta specializzata. A dirlo sono il sindaco Betta e l’assessore Miori, i quali hanno presentato i dettagli del progetto della nuova pavimentazione che interesserà non solo Chiarano ma anche Padaro. Porfido, dunque, elemento dominante assieme a lastre di pietra grigia e ciottoli che i residenti hanno potuto apprendere in anteprima nel corso della pubblica assemblea giorni fa organizzata dal Comitato di partecipazione di Romarzollo. Fare comunità è anche questo, il pensiero del sindaco espresso in assemblea, ossia condividere le scelte con i cittadini. Il finanziamento per riqualificare la pavimentazione c’è, l’iter burocratico però si è concluso solamente in questi giorni a quasi tre anni dallo stanziamento dei fondi. Tutti contenti o quasi i presenti per l’imminenza dei lavori che si stavano aspettando da tempo, lavori che ricalcano quelli già portati a termine a S. Martino e a Vigne. Per la sola Padaro s’interverrà sulla parte settentrionale (la meridionale attende il Piano attuativo che “coinvolge” la Casa di Cura Eremo) mentre per ciò che rimane fuori dall’intervento presentato non ci dovrebbero essere problemi (aree destinate a parcheggio). I lavori permetteranno inoltre di portare migliorie alla rete del gas e dell’acqua, previa la disponibilità delle aziende interessate, mentre l’unico disagio sarà l’accesso al centro storico. Durante i lavori è chiaro che non si potrà accedere in automobile, un sacrificio che sarà premiato una volta terminato il tutto. Un centro storico in cui si potrà tornare a vivere assieme come accaduto a S. Martino, dove la piazza ha visto svolgersi diverse cene d’assieme organizzate dal locale Comitato di partecipazione.