Echi della Cascata: quando la musica incontra l’incanto del Varone

Una sera di fine estate, la magia della natura e il talento dei giovani si sono incontrati in uno dei luoghi più suggestivi del nostro territorio: la Cascata del Varone. È qui che si è svolto sabato 20 settembre, “Echi della Cascata – Trio d’acqua, roccia e suono”, un concerto capace di trasformare lo scroscio dell’acqua e il respiro delle rocce in cornice viva per un’esperienza artistica indimenticabile.
Il pubblico, accorso numeroso, ha potuto immergersi in un’atmosfera sospesa tra note musicali e suggestioni naturali, dove la forza della cascata ha dialogato con la delicatezza degli strumenti. Protagonisti della serata sono stati giovani talenti, che hanno trovato nello scenario naturale un palcoscenico unico, lontano dai consueti spazi culturali, e forse proprio per questo ancora più emozionante.
Un ringraziamento particolare è stato rivolto a Marcello Semeraro – arcinoto nel Basso Sarca per essere stato componente del gruppo musicale Canton – la cui disponibilità ha reso possibile l’organizzazione dell’evento, confermando come la collaborazione tra cittadini e istituzioni sia la chiave per valorizzare al meglio il territorio.
L’iniziativa porta la firma del Centro di Sviluppo Locale Aldo Gorfer, che con la consueta passione e instancabile dedizione ha saputo unire musica e comunità, offrendo un’occasione non solo di spettacolo ma anche di crescita e partecipazione. Fondamentale il sostegno del progetto Tenno 4.0, che continua a promuovere percorsi di innovazione e radicamento, capaci di coniugare tradizione e futuro.
Con “Echi della Cascata”, Tenno si conferma così laboratorio di esperienze culturali capaci di valorizzare i luoghi e le persone che li abitano. Un appuntamento che non è stato solo concerto, ma vero e proprio incontro tra arte, natura e comunità: un’eco che, come l’acqua del Varone, continuerà a risuonare a lungo nella memoria di chi c’era.
(n.f.)