Casina di Drena: la tradizione della famiglia Miori si rinnova

Redazione19/09/20257min
Ristorante_La_Casina_Drena_9 W

 

C’è un filo che unisce la memoria alla capacità di guardare avanti. Quel filo scorre tra le mura del Ristorante La Casina di Drena, che giovedì 18 settembre ha alzato il sipario sul suo nuovo volto dopo un profondo restyling, rivelando un’anima fresca e contemporanea senza smarrire il legame con le radici.

All’inaugurazione hanno preso parte istituzioni, amici e colleghi del mondo della ristorazione. Tra i presenti, l’assessore provinciale al turismo Roberto Failoni, che ha voluto sottolineare il valore di questo luogo per la comunità e per l’intero Alto Garda:
«Grazie all’impegno della famiglia Miori e a un’attenta opera di rinnovamento, La Casina si presenta oggi come uno spazio moderno, capace di unire tradizione, natura e innovazione».

 


 

Ma l’omaggio più sentito è arrivato dall’Associazione Ristoratori del Trentino, che con orgoglio ha voluto riconoscere l’impegno e la passione della famiglia Miori:
«Un grande plauso a Marinella e ai suoi figli Sebastiano e Giada, che con passione e dedizione hanno dato vita a un progetto meraviglioso. È un onore vedere come la storia e la tradizione si rinnovino grazie a famiglie che credono nel valore della ristorazione di qualità».

Un messaggio che va oltre la singola inaugurazione, diventando testimonianza di come l’unione tra innovazione e tradizione possa generare un modello virtuoso per il futuro della ristorazione trentina:
«Siamo felici di aver supportato questo progetto – ha proseguito l’Associazione – perché rappresenta un esempio brillante di come innovazione e tradizione possano convivere per offrire un’esperienza unica ai clienti. L’Associazione Ristoratori è orgogliosa di avere tra i suoi membri realtà come La Casina di Drena».

Dietro a questo rinnovamento c’è il talento di Giada Miori, giovane chef che ha saputo portare il nome di Drena oltre i confini locali, conquistando il pubblico con la sua creatività – dalla partecipazione vittoriosa al programma televisivo “4 Ristoranti” alla sua filosofia “natura creativa dal bosco”, capace di trasformare un’idea in emozione e un’emozione in sapore. Accanto a lei, il fratello Sebastiano e la mamma Marinella custodiscono la stessa passione, rendendo La Casina non solo un ristorante, ma un luogo di incontro, convivialità e memoria collettiva.

Oggi, con la sua nuova veste, La Casina di Drena si conferma non solo come punto di riferimento per chi cerca autenticità e qualità, ma anche come ambasciatore di gusto e di identità trentina. Un ritorno d’eccellenza che testimonia come, quando il cuore di una famiglia incontra il sostegno della comunità e delle istituzioni, la tradizione sappia sempre rinnovarsi e farsi futuro.

La celebrazione prosegue la sera di venerdì 19 settembre con una grande festa in stile ganzega tra musica, brindisi, convivialità e lo street food creativo di Giada Miori, per condividere con la comunità la rinascita di questo luogo speciale.

Con natura creativa dal bosco, La Casina non è più solo un ristorante, ma un luogo in cui la natura diventa atmosfera, la cucina racconto e ogni dettaglio un invito alla meraviglia. Un’esperienza da vivere con tutti i sensi, dove ogni gesto – architettonico, culinario, narrativo – nasce da un atto d’amore per il territorio.

(n.f.)