Turismo: la Puglia studia il “Modello Arco”

ARCO
Ha fatto tappa ad Arco venerdì 21 febbraio la delegazione di “Puglia Destination Go”, il progetto con cui l’assessorato al turismo della Regione Puglia in collaborazione con Puglia Promozione e con il supporto scientifico di Justgood Tourism sta ripensando l’organizzazione turistica regionale con l’obiettivo di valorizzare le specificità territoriali e di promuovere una crescita sostenibile.
Dopo un un ciclo di dieci incontri territoriali nelle maggiori città pugliesi il progetto è passato alla fase dello studio dei modelli innovativi, con una serie di visite in programma da gennaio a marzo. Tra queste, quella al Trentino: la delegazione ha incontrato nei giorni scorsi Trentino Marketing e le Apt di Trento e della val di Sole, per concludere con Arco e, nel pomeriggio dello stesso giorno, Riva del Garda, a Palazzo Martini per un incontro interno di elaborazione di quanto visto e appreso. Il tutto, gestito dall’Apt Garda Dolomiti.
L’incontro di Arco si è svolto all’auditorium di Palazzo dei Panni, presenti per l’amministrazione comunale gli assessori Dario Ioppi (turismo) e Guido Trebo (cultura) con la responsabile dell’ufficio attività culturali, sport e turismo Giancarla Tognoni. Per l’Apt c’era il destination manager Daniele Tonelli. La delegazione pugliese era composta da amministratori (tra cui diversi sindaci) e da referenti della Camera di commercio e degli enti del turismo, in tutto una quarantina di persone.
Il saluto di benvenuto l’ha portato l’assessore Ioppi, che ha descritto agli ospiti le caratteristiche del turismo di Arco e dell’Alto Garda, con particolare riferimento alle eccellenze sportive e al lavoro svolto in questi anni assieme all’Apt sia per valorizzare i punti di forza, sia per diversificare l’offerta.
L’assessore Trebo ha parlato della componente culturale, raccontando in particolare quanto realizzato negli ultimi anni con la galleria civica «Segantini» allo scopo di fare della cultura una delle offerte qualificanti del turismo arcense. Dopo un momento di confronto con gli ospiti, l’intervento di Daniele Tonelli sul turismo d’ambito e sull’attività dell’Apt Garda Dolomiti.