Torna a Riva del Garda il Police Winter Forum

RIVA DEL GARDA
Per il quarto anno consecutivo è la città di Riva del Garda che ospita il Police Winter Forum, le giornate di studio per operatori di Polizia locale, appuntamento annuale aperto a dirigenti, funzionari e amministratori di enti locali d’Italia per confrontarsi e riflettere sul tema della sicurezza delle città.
La sedicesima edizione del Police Winter Forum si svolge giovedì 20 e venerdì 21 febbraio al Grand Hotel Liberty. Promosso dal Comune di Riva del Garda e dalla Comunità Alto Garda e Ledro, è organizzato dal Gruppo Maggioli in collaborazione con il Circolo dei 13, libera associazione di comandanti e ufficiali della polizia locale delle tredici province del Triveneto. Come di consueto saranno presenti stand espositivi delle tecnologie e dei prodotti specializzati, con la partecipazione delle più importanti aziende che operano nel settore, ulteriore motivo di interesse della manifestazione.
Il programma
Giovedì 20 febbraio
Ore 14.30: saluti istituzionali: Filippo Paoli, comandante della polizia locale Alto Garda e Ledro; Marco Agostini, presidente del Circolo dei 13 e comandante della polizia locale di Venezia; è stato invitato a intervenire il ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini.
Con un iter legislativo durato parecchi mesi nelle scorse settimane si è portata a termine la riforma del Codice della strada. Alcuni aspetti specifici saranno ulteriormente definiti da decreti attuativi, nel frattempo sono diverse le novità introdotte sulla circolazione dei veicoli in ambito urbano, sui dispositivi di accertamento della velocità, sull’obbligo di copertura assicurativa dei veicoli, sulla sospensione breve della patente e tanti altri provvedimenti che hanno scatenato le polemiche fra i cittadini e la difficoltà di applicazione delle forze dell’ordine.
Il nuovo Codice della strada. La corretta interpretazione delle principali novità
Introduce e modera: Antonio Ragonesi, capo area di Anci, sicurezza e legalità, pari opportunità e servizio civile, protezione civile e cura del territorio, relazioni internazionali e politiche europee
Intervengono:
Luigi Altamura, comandante della polizia locale di Verona
Alessandro Abruzzini, ministero dell’Interno
venerdì 21 febbraio
Ore 9.30: inizio dei lavori
La materia penale sta vivendo una stagione di molteplici interventi legislativi. Tra le novità di diritto sostanziale, si segnalano per l’importanza delle ricadute pratiche, una revisione dei reati contro la pubblica amministrazione avvenuta con due recenti atti normativi entrati in vigore nell’agosto scorso.
Le novità in materia di reati contro la pubblica amministrazione dopo il “Decreto- carceri” (d.l. n. 92/2024) e la “Legge Nordio” (l,n 114/2024)
Introduce e modera: Emiliano Bezzon, direttore della rivista “La polizia locale”
Intervengono:
Raffaele Tito, procuratore generale di Verona
Ambrogio Moccia, assessore del Comune di Monza, già ispettore generale capo al ministero della Giustizia