ALLOGGI ITEA SFITTI MA NON PER “COLPA” DEL COMUNE DI RIVA
![itea trento image](https://labusa.info/wp-content/uploads/2018/04/itea-trento-image.jpg)
Nel comune di Riva ci sono si, è vero, alloggi di proprietà Itea (l’Istituto Trentino Edilizia Abitativa) non locati, ma la situazione non è certo colpa dell’amministrazione comunale. Questa è, in estrema sintesi, la risposta data dal sindaco Adalberto Mosaner all’interrogazione presentata dai consiglieri Grazioli e Zambotti al primo cittadino, interrogazione nella quale si evidenzia come nel Garda trentino vi siano oltre 40 alloggi sfitti. Mosaner risponde dicendo che gli alloggi sono sfitti perché Itea, il proprietario insomma, deve provvedere alla loro manutenzione straordinaria al fine della riassegnazione a cittadini bisognosi, e che tale decisione non è nelle competenze, appunto, dell’amministrazione comunale. Nell’Alto Garda sussistono diverse situazioni familiari d’indigenza, per le quali questi 40 appartamenti possono rappresentare una buona soluzione in materia di casa, ma come detto vanno prima manutenzionati. Mosaner, inoltre, afferma che il comune di Riva è in prima fila in quanto a dare risposte a tali situazioni d’emergenza, ha ottemperato agli “obblighi” in materia urbanistica di destinare area alla costruzione di alloggi popolari (vedasi recentemente in via Grez/via Marchi) e che altri sono in programma di realizzazione sempre in via Italo Marchi, i cui lavori dovrebbero partire ancora entro il 2018.