Inaugurate le sale comunali di Palazzo Martini a Riva del Garda

Redazione09/07/20223min
AA-martini-2022.07.08-17
AA-martini-2022.07.08-19
AA-martini-2022.07.08-14
palazzo-martini-09
palazzo-martini-01
palazzo-martini-03
palazzo-martini-05
palazzo-martini-06
palazzo-martini-07
palazzo-martini-08

 

Rimandata causa la pandemia, venerdì 8 luglio finalmente ha svolgersi la cerimonia di inaugurazione del piano nobile di Palazzo Martini, dal 2017 proprietà del Comune di Riva del Garda.
Già utilizzato a partire dall’estate del 2019 per cerimonie, matrimoni, eventi culturali e incontri pubblici, il piano nobile del settecentesco Palazzo Martini rappresenta una acquisizione particolarmente importante e prestigiosa al patrimonio del Comune di Riva del Garda. Acquistato facendo valere il diritto di prelazione previsto dal Codice dei beni culturali e del paesaggio l’edificio, che si trova in via Maffei, nel cuore del centro storico e poco distante dal municipio, costituisce uno dei rari esempi di architettura storica di pregio rimasti. Sottoposto in passato a un lungo e delicato restauro ha, nel primo piano, quello acquistato dal Comune, la parte di maggior pregio storico e artistico. Le parti di proprietà comunale hanno una superficie complessiva di 423 metri quadrati e consistono in una serie di saloni, in parte tra loro comunicanti, alcune stanze, locali ripostiglio e servizi igienici. La grande sala centrale a doppia altezza, un salone con ballatoio oggi utilizzato per cerimonie, eventi e incontri, originariamente ospitava un piccolo teatro. I soffitti dei saloni presentano affreschi di fine Settecento e inizio Ottocento. A sua volta, l’amministrazione comunale, preso possesso dell’immobile, ha avviato un intervento di restauro dei decori e del mobilio antico, coordinato dall’arch. Michelangelo Lupo, cultore del patrimonio artistico rivano e dedito al recupero del passato settecentesco della città, e ha provveduto a completare gli arredi. Le pareti delle sale sono state ulteriormente arricchite con preziose stampe d’epoca appartenenti alla collezione del Museo Alto Garda. Infine, dall’anno scorso in una delle sale di Palazzo Martini è conservato il pianoforte che fu del professor Lino Righi, personaggio illustre della vita culturale cittadina, donato da Franco Ballardini, docente al Conservatorio Bonporti. Palazzo Martini sarà aperto al pubblico (a partire dal giorno dell’inaugurazione) con ingresso gratuito ogni venerdì, sabato domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.30.
Alla cerimonia di inaugurazione hanno preso parte il sindaco Cristina Santi e moltissime autorità. Presente anche una rappresentanza della Banda della valletta dei liberi falchi di Campi.
La cerimonia si è conclusa con una visita, guidata dall’arch. Lupo, alle varie stanze del palazzo: la cappella e le sale Gialla, Verde, Azzurra, Rossa e «Della pace e dell’abbondanza».

 


VOTA TUO SINDACO VOTA IL TUO
SINDACO

ELEZIONI COMUNALI ALTO GARDA E LEDRO

4 MAGGIO 2025 Candidati sindaco e coalizioni

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.

Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.

Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00

846
RIVA DEL GARDA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

1003
ARCO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

250
LEDRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

288
DRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

330
NAGO TORBOLE

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

184
TENNO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

184
DRENA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.