Yes, Peace: la mostra a Canale di Tenno

È allestita alla Casa degli Artisti «Giacomo Vittone» nel borgo medievale di Canale di Tenno la mostra «Yes Peace», a cura delle associazioni di Trento Cartello degli Artisti e Gruppo Culturale Uomo Città Territorio. Espongono Franco Albino, Sergio Bernardi, Silvio Cattani, Mirta De Simoni Lasta, Elena Fia Fozzer, Bepi Leoni, Luigina Lorenzi e Paolo Tomio. Inaugurazione sabato 27 ottobre con inizio alle ore 18. La mostra rimane aperta fino al 6 gennaio 2019, dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18 (lunedì chiuso) con ingresso libero.
L’associazione Cartello degli Artisti fin dal suo nascere nel 1991 ha sempre ripudiato la violenza. Bruno Colorio, Othmar Winkler e Cesarina Seppi, i tre grandi artisti del secondo dopo guerra fondatori del Cartello degli Artisti, misero come punto fondante il valore «No alla guerra, sì alla pace». L’associazione ha voluto impegnarsi su questa linea portante e condivisa, visto che la realtà del secondo millennio appare come un susseguirsi di guerre e di violenze: dall’11 settembre a New York al Medio Oriente con l’eterna guerra tra Israele e Palestina, l’Afghanistan e l’Iraq, le primavere arabe, la Libia e non ultimo il terrorismo islamico. Nasce da qui «Yes Peace», mostra allestita nella sala superiore di Casa degli Artisti a Canale di Tenno, condivisa con il gruppo culturale Uct, nato nel 1976 con la rivista periodica omonima, entrata nel suo 40º anno di vita, che ha sempre trattato i temi della pace della non violenza (l’associazione è socia del Forum trentino per la pace della Provincia autonoma di Trento) e che si è particolarmente schierata a difesa delle persone più deboli e svantaggiate.
Gli artisti che espongono hanno esplorato attraverso il linguaggio dell’arte nelle varie espressioni pittoriche plastiche la complessità del reale che ci sovrasta, in cui è diffusa la sensazione di perdere la dimensione umana. Una mostra che vuole ribadire quanto sia fondamentale la pace.