VIVICITTÀ, LA CORSA PER TUTTI DOMENICA 15 APRILE AD ARCO

Partenza e arrivo al Comunale di via Pomerio, due percorsi (cinque e dodici chilometri), e Vivicittà porta col suo messaggio sociale un momento di sport per tutti. Già, perché è proprio la UISP, ossia l’Unione Italiana Sport per Tutti che con l’Atletica Alto Garda mette in scena uno degli eventi che porta in campo impegno sociale, civile e ambientale nella loro coniugazione migliore. La corsa scatterà da Arco domenica 15 aprile alle ore 10.30 dal campo sportivo di via Pomerio, da dove lungo le sponde del Sarca raggiungerà Dro, quindi passerà sul ponte romano del Sarca a Ceniga prima di tornare lungo la strada che passa da Prabi verso il traguardo ubicato sempre al comunale di via Pomerio ad Arco. Questo il percorso che sarà logicamente segnalato per la parte “competitiva” dell’evento, mentre famiglie e semplici appassionati che si cimenteranno sul percorso breve di 5 chilometri partiranno sempre dal comunale via Pomerio, percorreranno le vie di Arco fino al Parco delle Braile e l’Arboreto dell’Arciduca, il Rione Stranforio (distribuzione di pane e olio a cura del Comitato San Bernardino) e ritorno al comunale arcense. Nel presentare l’appuntamento Augusto Ricci, presidente della società Alto Garda e Ledro, ha detto che Vivicittà è un evento che coniuga sia agonismo sia divertimento e socialità per le famiglie, trasmettendo alle persone la voglia di uscire e stare in compagnia. Vivicittà è una manifestazione che si svolge in quasi cinquanta città italiane e 12 all’estero, e che tra i suoi scopi ha quello di aiutare i bambini che scappano dalla guerra in Siria in collaborazione con la Ong Terres des Hommes.