VILLA SAN PIETRO, UN PROGETTO CHE CAMBIERÀ VOLTO AD ARCO

Claudio Chiarani26/09/20192min
villa san pietro arco 20180720 003

Il progetto di riqualificazione di Villa San Pietro muterà, radicalmente, il volto e la viabilità di Arco. L’investimento per la riqualificazione è stimato in circa 14 milioni di euro, il tempo di realizzazione è calcolato in ventiquattro mesi o poco più. Il permesso di costruire è stato rilasciato dal Comune di Arco.
Il progetto esecutivo lo ha predisposto la “Iure s.r.l.” di Trento e la tabella di marcia prevede l’inizio dei lavori entro il 2019 e la fine entro il 2021. Questi i “numeri”: 14 milioni di euro per 14.000 metri cubi di spazi “spalmati su tre edifici contornati dal verde di oltre duemila metri quadri, seicento dei quali per il “tetto verde.” Poi un piano terra commerciale dove troveranno spazio nove attività, mentre il decimo sarà ceduto al Comune di Arco che deve ancora decidere come utilizzarlo. Poi 37 alloggi suddivisi nei tre blocchi (rispettivamente di 16, 12 e 9), due parcheggi interrati per 91 posti auto e 23 fuori terra ad uso pubblico. La sede stradale di via San Pietro sarà allargata, idem il marciapiede di via Galas per circa 35 metri di lunghezza, i parcheggi pubblici di via Pomerio riorganizzati, posata una fascia verde parallela a via S. Pietro con realizzazione di un tratto di pista ciclabile, illuminazione pubblica e altro. Insomma, tutte quelle opere di urbanizzazione definite tra proprietà (Invar, ImmobilDrena, Isa) e il Comune.