Utilizzo consapevole di internet: approvati gli schemi di accordo

Redazione15/04/20192min
internet giovani

Favorire l’utilizzo consapevole di internet e prevenirne l’uso problematico da parte dei giovani, questi gli obiettivi del progetto “Un programma psicoeducativo, rivolto a giovani, di autoregolazione delle emozioni per favorire l’utilizzo consapevole e prevenire l’uso problematico di Internet”, che la Provincia autonoma di Trento sta realizzando con il coordinamento del Dipartimento salute e politiche sociali.
La Giunta provinciale, su indicazione dell’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, ha approvato gli schemi di accordo con gli enti partner del progetto; il progetto è finanziato dal Ministero della Salute per 183.773 euro e ha una durata di due anni.
Obiettivo è la realizzazione di un programma, per lo più basato su strumenti multimediali interattivi, per favorire la conoscenza dei principali fattori di rischio dell’uso problematico di internet e l’acquisizione di abilità finalizzate alla prevenzione di fattori di rischio predisponenti il disagio mentale (ansia, depressione e dipendenza) nei giovani.
Nonostante l’uso eccessivo o problematico di Internet non sia riconosciuto come un disturbo inquadrabile diagnosticamente, è indubbio infatti che i suoi effetti possono essere molto rilevanti (alterazioni del tono dell’umore, tendenza all’isolamento, problemi di interazione sociale, sindrome del tunnel carpale, dolori diffusi al collo e alla schiena, problemi alla vista, ecc.).
Saranno coinvolti due Istituti scolastici di istruzione secondaria inferiore e/o superiore per ogni ente partner.
Verranno costruiti dei moduli didattici in formato digitale con cui gli studenti potranno mettere in gioco alcune condizioni di stress e sofferenza psicologica in situazioni critiche.