Un’opportunità per i cori dell’Alto Garda e Ledro: al via il 1° Concorso Regionale “Enzo Cumer” ad Ala

Un’occasione imperdibile per i cori del Trentino-Alto Adige: mancano pochi giorni alla scadenza delle iscrizioni (15 luglio) per partecipare al 1° Concorso Regionale “Enzo Cumer”, promosso dal Trofeo Nazionale Cori d’Italia, in collaborazione con la Federazione Cori dell’Alto Adige e il Südtiroler Chorverband.
Un concorso che unisce musica di qualità, valorizzazione del territorio e forte spirito corale, pensato per cori maschili, femminili e misti che vogliono mettersi in gioco in una cornice d’eccellenza, a pochi chilometri da casa.
Tutti i cori del territorio – dai più strutturati ai gruppi emergenti – sono invitati a cogliere questa occasione, che unisce musica, bellezza e memoria storica. Un modo per dare nuova voce alla tradizione corale, con lo sguardo rivolto al futuro e il cuore radicato in una terra che ha sempre saputo cantare.
Una competizione musicale nel cuore barocco di Ala
A fare da scenografia al concorso sarà Ala, la “città di velluto” del Trentino, con il suo affascinante centro storico settecentesco, le vie acciottolate, i palazzi nobiliari carichi di storia e musica. Un luogo che non è stato scelto a caso: proprio qui, nel 1769, il tredicenne Wolfgang Amadeus Mozart fu ospite durante il suo primo viaggio in Italia, lasciando un segno indelebile nel patrimonio culturale della città.
Partecipare al concorso non significa solo esibirsi, ma anche vivere un’esperienza artistica e umana completa: i cori avranno infatti la possibilità di prendere parte a visite guidate alla città, scoprendo gli angoli più suggestivi di Ala, tra arte, architettura e musica.
Una giuria di livello e premi in denaro
Il concorso si distingue per l’alto profilo della giuria, composta da esperti del mondo corale nazionale, e per l’attenzione alla valorizzazione del talento: sono previsti premi in denaro per i cori vincitori, a testimonianza del valore attribuito all’impegno, alla qualità e alla passione.
L’iniziativa punta a creare un ponte tra le diverse realtà corali del Trentino-Alto Adige, valorizzando le identità locali e promuovendo un dialogo musicale di grande respiro, in un contesto accogliente e facilmente raggiungibile.
Iscrizioni aperte fino al 15 luglio
Il bando e la scheda di iscrizione sono disponibili sul sito ufficiale del Trofeo: https://trofeocoriditalia.weebly.com/