TOCCA A “SEA” LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IN BUSA

È stato concesso l’appalto per la raccolta dei rifiuti in Busa alla ditta “Sea” s.r.l. di Torino che subentra, così dopo anni, alla storica Sogap di Treville. La Comunità di Valle ha formalizzato nei giorni scorsi l’appalto che conferisce la titolarità della raccolta al soggetto in essere, la Sea appunto. Gli operai della ditta precedente potranno continuare a prestare la loro opera anche col nuovo soggetto incaricato, garantendo così la continuità del servizio di raccolta. Luigi Diaspro, segretario generale Fp Cgil, ha detto che è stata una trattativa molto lunga quella che ha portato al subentro di Sea al posto della Sogap, complicata dalle difficoltà che la Sea aveva manifestato inizialmente sull’adozione del contratto di riferimento del settore, sia a livello trentino sia nazionale. Inoltre gli adempimenti del capitolato di gara avevano contribuito a lungaggini burocratiche impreviste, ma ora tutto è stato appianato e il servizio continuerà con regolarità garantendo ai lavoratori tutti gli scatti d’anzianità maturati e il diritto di reintegro nel caso di illegittimo licenziamento a loro tutela. 47 i dipendenti interessati tra Sogap e Cooperativa produzione lavoro di Tiarno di Sopra che si erano costituiti in associazione temporanea d’impresa nella precedente gestione dell’appalto. Tra di loro qualcuno non sarebbe interessato a proseguire nella collaborazione con la nuova società, ma per i nuovi assunti si applicherebbe eventualmente il contratto in essere, garantendo loro quanto previsto dallo stesso. Entrambe le parti, società e Comunità di Valle s’impegnano a valutare gli orari di lavoro nella riorganizzazione dei tempi di raccolta, in particolare quando si attuerà il “porta a porta” capillare in Busa.