Temi scottanti a San Tomaso di Riva: viabilità e sicurezza

Redazione02/08/20253min
san tomaso 05


 

02L’amministrazione comunale di Riva del Garda ha incontrato nella sede dell’associazione Pro San Tomaso i residenti di San Tomaso e Fangolino sui temi di viabilità e sicurezza. L’incontro è stato proposto per iniziare ad affrontare, in modo partecipato e condiviso, un tema che da tantissimo tempo ormai costituisce la priorità di questa parte del territorio comunale: il grande volume di traffico che attraversa l’abitato, fonte di problemi in tema di sicurezza e di vivibilità.

All’incontro hanno preso parte il sindaco Alessio Zanoni, l’assessore alla mobilità Gabriele Bertoldi, il dirigente dell’Area opere pubbliche e ambiente Andrea Giordani, il responsabile dell’Unità operativa viabilità, mobilità e reti Fiorenzo Brighenti e, per la polizia locale, il comandante Filippo Paoli. A gestire la serata, la locale Pro loco con il presidente Fabrizio Baroni.

L’associazione ha preparato il confronto predisponendo e consegnando a tutti i partecipanti una relazione di una decina di pagine sui problemi principali segnalati dai residenti, in particolare la viabilità, causati dall’utilizzo incongruo della via che attraversa il paese, stretta e inadatta a grandi volumi di traffico, come collegamento tra la Statale 45 bis e la Provinciale 36 delle Grazie, specie in funzione del flusso da e per il Tennese.

 

 

Il sindaco ha aperto la serata spiegando come la nuova Amministrazione intenda affrontare il problema e, per quanto possibile, risolverlo, tenendo presente che in una situazione così complessa ogni possibile soluzione avrà pro e contro, e assicurando che l’iter per arrivare alle scelte sarà improntato alla partecipazione e alla concertazione.

L’assessore Bertoldi ha illustrato sommariamente le diverse opzioni possibili, da una serie di presidi puntuali per aumentare la sicurezza dei pedoni e disincentivare il traffico di attraversamento, fino a quella più radicale: la chiusura di via San Tomaso a monte del paese, chiarendo che il Comune non ha alcuna preferenza ma che la scelta sarà effettuata sulla base del confronto con i residenti, con l’obiettivo della massima condivisione.

Sindaco e assessore hanno dato appuntamento ai residenti a settembre per un secondo incontro in cui confrontarsi su alcune diverse ipotesi progettuali che nel frattempo saranno elaborate.