Teatro a Riva del Garda: L’inferiorità mentale della donna” con Veronica Pivetti

Redazione02/11/20253min
pivetti inferiorita 02


 

Veronica Pivetti nello spettacolo «L’inferiorità mentale della donna» apre giovedì 6 novembre al Palazzo dei Congressi la nuova stagione di prosa del Comune di Riva del Garda: fino al 20 marzo, otto spettacoli per un cartellone in cui si alternano novità e tradizione, leggerezza e impegno. Tutti gli spettacoli iniziano alle ore 21.
L’idea che le donne siano state considerate, per secoli, fisiologicamente deficienti può suggerirci qualcosa? Lo spettacolo nasce da questa domanda e mette in scena testi che in pochi conoscono, fra i più discriminanti, paradossali e, loro malgrado, esilaranti scritti razionali del secolo scorso. Veronica Pivetti, moderna Mary Shelley, racconta, grazie a bizzarre teorie della scienza e della medicina, l’unico, vero, orrorifico Frankenstein della storia moderna: la donna.
Ad accompagnare Veronica sul palco il musicista Cristian Ruiz che, insieme all’attrice, eseguirà canzoni vecchie e nuove ispirate alla figura femminile. Con questo spettacolo, impreziosito da deliranti misurazioni dell’indice cefalico a cui Veronica si sottopone con la sua ironia, raggiungeremo l’acme della cultura maschilista. Paziente lei stessa –causa una passata depressione– Pivetti non manca di raccontare al pubblico alcuni singolari episodi personali e di ricordare, con le parole di Lombroso, che «il maschio è una femmina più perfetta».

 

 

Ingressi (settore unico)
Intero 14 euro
Ridotto generico 10 euro (fino a 26 e oltre 65 anni di età)
Ridotto giovanissimi 5 euro (fino a 18 anni)
L’acquisto di biglietti per i singoli spettacoli potrà essere effettuato:
● con prevendita online sul sito www.trentinospettacoli.it fino alle ore 20 del giorno dello spettacolo (la prevendita online è soggetta a commissione);
● la sera dello spettacolo alla cassa del teatro a partire dalle ore 20.

Per chiarimenti o informazioni
0464 573918
[email protected]

Gli spettacoli seguenti:
● martedì 2 dicembre
Tosca e altre due
sala Garda, Palazzo dei congressi, ore 21

● mercoledì 17 dicembre
La versione di Barbie. Monologo comico ad alto contenuto satirico
auditorium del Conservatorio, ore 21

● martedì 27 gennaio 2026
Dalser la Mussolina
sala Garda, Palazzo dei congressi, ore 21

● martedì 24 febbraio 2026
La sedia di Lillà
sala Garda, Palazzo dei congressi, ore 21

● giovedì 5 marzo 2026
Le Indie de qua. Fede, potere e superstizioni ai tempi del Concilio di Trento
sala Garda, Palazzo dei congressi, ore 21

● venerdì 20 marzo 2026
Iliade. Il coraggio dei codardi
auditorium del Conservatorio, ore 21