Studenti di Arezzo “restituiscono” semi di abete al Trentino

Un piccolo gesto di solidarietà, ma molto significativo, quello compiuto giovedì 13 dicembre da alcuni studenti dell’Istituto ad indirizzo agrario e forestale “Fanfani – Camaiti” di Pieve S. Stefano, in provincia di Arezzo, che hanno portato all’assessore provinciale all’agricoltura e foreste Giulia Zanotelli alcuni semi di abete rosso nell’ambito di un progetto che assume ancora più rilevanza considerato lo stato delle foreste trentine messe a dura prova dal maltempo di fine ottobre.
In realtà si tratta di un “ritorno a casa” per questi semi che sono originari proprio della Valle di Fiemme (dove è presente un bosco da seme) e che sono stati “esportati” all’istituto Fanfani-Camaiti che è anche sede di una banca del germoplasma.
“Un gesto di grande umanità, molto apprezzato, ha detto l’assessore Zanotelli, per il quale ringraziamo sentitamente questi ragazzi ed i loro insegnati”. Ma quello che gli studenti del “Fanfani – Camaiti” intendono portare avanti è un vero e proprio progetto a supporto del territorio, dedicando delle ore di alternanza scuola-lavoro per la rinascita delle foreste trentine. “Un progetto interessante – ha detto l’assessore Zanotelli – a cui la Provincia darà tutto il supporto necessario, favorendo anche il gemellaggio dell’Istituto di Pieve S.Stefano con il nostro Istituto agrario di San Michele”.