Shoah, l’infanzia rubata: gli studenti aprono la mostra a Riva

Redazione01/03/20233min
shoah-liceo-02
shoah-liceo-04
shoah-liceo-01
shoah-liceo-09
shoah-liceo-06
shoah-08
shoah-01
shoah-04

 

È stata inaugurata mercoledì 1° marzo ed è aperta al pubblico fino al 15 marzo alla galleria civica «Giuseppe Craffonara» la mostra «Shoah: l’infanzia rubata».
Allestita per la Giornata dei Giusti (che è il 6 marzo) dal liceo «Maffei» con la partecipazione degli Istituti comprensivi Val di Ledro, «Riva 1» e «Riva 2», il patrocinio del Comune di Riva del Garda e il contributo della sezione di Trento dell’Associazione Nazionale Alpini, l’iniziativa (coordinata dalle prof.sse del «Maffei» Puleo e Santorum) è dedicata all’Olocausto, tema affrontato da un punto di vista particolare: quello dei bambini.
Le piccole vittime della Shoah, che furono un milione e mezzo, ebbero negati i diritti fondamentali al gioco, alla libertà, all’identità, alla tutela, alla dignità, alla salute, all’istruzione e, non da ultimo, alla vita. La mostra -realizzata dall’associazione Figli della Shoah e proposta dal liceo «Maffei» dopo le recenti iniziative per la Giornata della Memoria e per il Giorno del Ricordo- è dedicata a questo capitolo agghiacciante della Shoah. Una vicenda di indicibile barbarie nella quale emerge la straordinaria personalità di Janusz Korczak (Varsavia, 22 luglio 1878 – Campo di sterminio di Treblinka, 6 agosto 1942), medico, educatore e pedagogista a cui è dedicata una parte della mostra, ebreo polacco che ha dedicato la sua vita ai bambini del ghetto di Varsavia e li ha accompagnati fino alla fine, nel campo di sterminio di Treblinka. Una personalità che ha rappresentato un faro in tempi bui e un punto di riferimento per i suoi bambini. Autore di due testi innovativi, «Il diritto del bambino al rispetto» e «Come amare il bambino», il suo pensiero è divenuto fonte d’ispirazione per la stesura della Convenzione sui diritti dell’infanzia.
La mostra, che vuole essere un’occasione di riflessione, per la scuola e per la comunità, su ciò che è stato e sui passi che ancora occorre percorrere per poter parlare davvero di umanità e civiltà, è aperta alla visita tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18 con ingresso libero.
Alla inaugurazione hanno preso parte per l’amministrazione comunale il vicesindaco e assessore alla cultura Silvia Betta, per il liceo «Maffei» il dirigente Paolo Andrea Buzzelli con la prof.ssa Ausilia Puleo, per l’Istituto comprensivo «Riva 1» il dirigente Paola Bortolotti e per il «Riva 2» il dirigente Maurizio Caproni. Presente anche una rappresentanza dell’Associazione nazionale alpini con il consigliere di zona Mario Gatto.

 


VOTA TUO SINDACO VOTA IL TUO
SINDACO

ELEZIONI COMUNALI ALTO GARDA E LEDRO

4 MAGGIO 2025 Candidati sindaco e coalizioni

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.

Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.

Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00

918
RIVA DEL GARDA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

1089
ARCO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

269
LEDRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

315
DRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

354
NAGO TORBOLE

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

201
TENNO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

200
DRENA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.