“Senter de la Maestra”: la comunità di Dro ricorda Ketty Tantardini

Un sentiero, una storia, un messaggio di memoria e futuro. Si è concluso con l’inaugurazione della targa dedicata al “Senter de la Maestra” il percorso formativo e civico che ha coinvolto per l’intero anno scolastico 2024/2025 l’Istituto Comprensivo Valle Laghi Dro e le scuole secondarie di primo grado del territorio.
Su incarico dell’Amministrazione comunale, gli studenti e le studentesse delle classi Terze medie si sono resi protagonisti di un progetto educativo centrato sulla Toponomastica al Femminile, con l’obiettivo di valorizzare figure femminili significative della comunità locale e riflettere sul ruolo delle donne nella storia, nella cultura e nella vita quotidiana.
Il momento culminante è stato l’intitolazione di un sentiero alla maestra Ketty Tantardini in Bombardelli, figura molto amata dalla comunità e ricordata per la sua dedizione all’insegnamento e per il profondo legame con i suoi alunni. Alla cerimonia, che si è tenuta all’inizio del percorso che collega Dro a Braila, hanno partecipato la sindaca Ginetta Santoni, la rappresentante della Commissione provinciale per le pari opportunità Enrica Vinante, alcuni membri del Consiglio comunale, i docenti e le classi coinvolte, oltre ai familiari della maestra, tra cui la figlia Dolores Bombardelli.
Gli studenti e le studentesse hanno ripercorso con emozione la vita della maestra Ketty, sottolineandone l’impegno educativo e la passione per l’insegnamento, e lo hanno fatto con parole sentite, curate, colme di affetto e rispetto.
Nel corso dell’inaugurazione, la Sindaca e la rappresentante della Commissione Pari Opportunità hanno voluto ribadire l’importanza di dare voce e visibilità alle donne anche attraverso la toponomastica, spesso dominata da nomi maschili, e di promuovere una memoria collettiva che sia davvero rappresentativa dell’intera comunità.
Dolores Bombardelli, visibilmente commossa, ha ringraziato i ragazzi per la delicatezza con cui hanno raccontato la storia della madre e ha voluto ricordare, a sua volta, l’importanza della scuola come luogo di crescita, relazione e vicinanza tra docenti e studenti.
La targa inaugurata riassume brevemente la vita e il valore umano e professionale di Ketty Tantardini e segna l’ingresso al sentiero che, da oggi, porta anche simbolicamente il passo di una comunità che sceglie di ricordare le proprie donne e di costruire memoria con le nuove generazioni.