Sai fare qualcosa? Certificati!

Redazione27/01/20184min
certificazione-delle-competenze-blu-2480x1748_imagefullwide

Certificazione delle competenze: dal 1° febbraio al 31 marzo 2018 l’accreditamento degli enti
Ci sarà tempo dal 1° febbraio al 31 marzo 2018 per presentare la domanda di accreditamento per gli enti interessati a erogare servizi di validazione e certificazione delle competenze. L’accreditamento degli enti costituisce il primo passo operativo del Sistema provinciale di certificazione delle competenze finalizzato al riconoscimento delle conoscenze e delle competenze acquisite dalla persona nel corso della sua esperienza lavorativa, formativa e di vita. La domanda, da parte degli enti interessati dovrà essere presentata avvalendosi dell’apposita procedura informatica reperibile all’indirizzo http://certificazionecompetenze.provincia.tn.it/accreditamento.
Quando pensiamo al modo in cui una persona acquisisce le sue conoscenze, quelle che servono per condurre la propria vita o per svolgere una professione, pensiamo alla frequenza di un corso di studi e al superamento di un esame finale con il relativo rilascio di un titolo. Sappiamo però che le persone imparano e apprendono anche in molti altri modi: in autonomia, attraverso uno studio individuale, frequentando corsi, partecipando a conferenze e seminari, osservando altre persone che lavorano o direttamente prestando il proprio lavoro.
Proprio per riconoscere le competenze acquisite nel corso della vita, in linea con la disciplina normativa europea e nazionale, la Provincia di Trento ha sviluppato in questi anni gli strumenti necessari per l’avvio del Sistema provinciale di certificazione delle competenze definendo il Repertorio provinciale dei titoli di istruzione e formazione delle qualificazioni professionali.
In seguito all’approvazione dei criteri per la verifica dei requisiti e del Regolamento per l’accreditamento degli enti titolati a erogare i servizi di validazione e certificazione delle competenze, viene ora istituito l’elenco degli enti autorizzati ad “accompagnare” il cittadino nel percorso di identificazione, valutazione e attestazione delle competenze. L’elenco verrà aggiornato annualmente.
Gli enti interessati sono invitati a presentare la domanda di accreditamento dal 1° febbraio al 31 marzo 2018 avvalendosi dell’apposita procedura informatica reperibile all’indirizzo http://certificazionecompetenze.provincia.tn.it/accreditamento.
La documentazione risultante dalla procedura informatica deve essere presentata alla struttura provinciale competente con una delle seguenti modalità:
trasmessa dal proprio indirizzo di posta elettronica certificata (Pec) all’indirizzo Pec [email protected];
consegnata a mano, in orario di apertura al pubblico o spedita con posta raccomandata AR, presso: Dipartimento della Conoscenza Ufficio Programmazione delle attività formative e delle politiche di inclusione e cittadinanza Via Giuseppe Gilli, n. 3 38121 Trento.
A titolo di consultazione dei requisiti previsti e della documentazione da produrre ai fini della domanda, la modulistica può essere visionata all’indirizzo: www.modulistica.provincia.tn.it alla voce Sistema provinciale certificazione delle competenze.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il link: http://www.vivoscuola.it/certificazione-competenze o rivolgersi all’Ufficio programmazione delle attività formative e delle politiche di inclusione e cittadinanza ([email protected] 0461.495456 – [email protected] 0461.497298).