S. GIOVANNI DI ARCO, RESIDENTE INCONTRA L’ORSO NEL POLLAIO

Claudio Chiarani18/06/20193min
ORSO C.-Frapporti-Archivio-Servizio-Foreste-e-fauna-PAT-22_imagefullwide

Maschio o femmina che fosse (questo lo stabiliranno le analisi del DNA predisposte dalla Forestale accorsa sul posto, ma, pare, di esemplare femmina si tratti) di certo Silvio Martinatti, noto imprenditore edile arcense quando si è visto davanti la testa non è stato certo lì a cercare di capire di che sesso fosse il plantigrado. Invitato dalla sua consorte a verificare il perché di tanto chiasso nel pollaio adiacente l’abitazione a S. Giovanni al Monte, dopo essere entrato con la torcia per vedere dove andava e cosa ci fosse se l’è trovata davanti. Un attimo d’imbarazzo e poi, indietreggiando senza dare le spalle è corso in casa a dare l’allarme, appunto, alla Forestale comprensibilmente agitato prima di sparare qualche botto per farla allontanare. “Un testone che mi guardava fisso di là della recinzione” ha detto Martinatti “e quando gli uomini della Forestale sono arrivati erano convinti di trovarsi davanti un cucciolo. Invece era la mamma, che alla luce delle torce lasciava intravedere del pelo bianco, dunque esemplare adulto.” Un episodio che a Martinatti ha ricordato un’altra incursione di plantigrado nell’estate del 2012, quando l’orso però non si era trovato così vicino a lui come stavolta. È andata bene, sia per gli umani sia per gli animali custoditi nel pollaio, galline e conigli che si sono salvati dall’appetito dell’orso. Esemplare che, è stato detto, starà in zona ancora per qualche giorno ancora, dunque è bene vigilare sulla sua presenza. Opera che va unita al divieto di abbandono sul territorio di materiale organico che possa in qualche modo richiamare l’orso attratto dai residui di cibo. Il sindaco Alessandro Betta ha emesso prontamente un’ordinanza in tal senso perché, pare, ci sia qualche sconsiderato con l’abitudine di farlo  per poter fotografare il plantigrado che così si avvicinano alle abitazioni. Gli uomini della Forestale intervenuti l’altra sera per allontanare l’orso hanno sparato proiettili di gomma innocui per l’animale, operazione prevista dal protocollo d’intervento in questi casi. In caso d’incontro ravvicinato si raccomanda di non urlare o agitare le braccia per farlo allontanare, anzi. Indietreggiare facendosi “piccoli” è la soluzione migliore.

La Busa Vorremmo mostrarti le notifiche per restare aggiornato sulle ultime notizie.
Rifiuta
Consenti notifiche