Riscaldamento campi da tennis di Arco, ok della Provincia al finanziamento

Finalmente! È il caso di dirlo, sia perché la copertura fissa dei campi in veloce del tennis di Arco aspetta da un quarto di secolo di essere finalmente dotata di un riscaldamento razionale (e funzionante), sia perché, dopo che la giunta Betta aveva caldeggiato la realizzazione di un impianto a pavimento (è storia dell’anno scorso), il Comune aveva deciso di fruire dei benefici di una legge provinciale tornata d’attualità ma che aveva il problema di avere tempi più lunghi per l’approvazione del progetto, oltre a cadere oltre il mandato dell’Amministrazione Comunale allora in carica.
Nel pomeriggio di martedì 23 settembre, al riguardo, è stato fatto un grandissimo passo avanti in questa direzione con la visita dell’ing. Giulia Agostini, il tecnico della Provincia, che ha voluto incontrare presso la sede del Circolo il presidente Luca Fruner, accompagnato dal direttivo, ed il progettista dell’impianto Giacomo Miorelli. Quest’ultimo ha illustrato caratteristiche e vantaggi di un impianto di riscaldamento a pavimento, soluzione questa non frequentissima in strutture analoghe.
Cosa questa che interessava maggiormente l’ing. Agostini la quale, al termine del sopralluogo, ha garantito al presidente Fruner che il progetto, rispondendo ai parametri imposti dalla legge, sarà tra quelli che beneficeranno del finanziamento a fondo perduto. L’opera, infatti, avrà un costo di 650 mila Euro, il 75% dei quali a carico della Provincia. La somma rimanente la pagherà il Comune come certifica una lettera di impegno protocollata lasciata “in eredità” dalla Giunta-Betta alla nuova Giunta-Fiorio. Per essere pignoli, allo stato delle cose, manca ancora l’ok della nuova Amministrazione Comunale, anche se – vista la portata del problema – riteniamo si tratterà solo di un atto formale.
Così come saranno formali pure i pareri di CONI e FITP, federazione della quale Fruner è peraltro membro del Comitato Provinciale.
I lavori dovrebbero iniziare a fine maggio 2026 quando chiuderà i battenti, per la stagione, la scuola tennis del Circolo alla quale, anche quest’anno, hanno aderito più di 100 ragazzi e ragazze. Sarà l’ultima volta che gli allievi di Stoppini, Fratton, Calvagni e dei loro aiutanti passeranno con una felpa in più? Ci sono tutte le premesse per dire che sarà così.