“Riflessi sul Lago”: Riva celebra scrittori ed editori

Redazione09/09/20253min
RIFLESSI SUL LAGO 2025 (1)

 

Una serata di parole, emozioni e creatività ha animato la Galleria San Giuseppe lo scorso 6 settembre, in occasione della premiazione dell’ottava edizione del concorso letterario “Riflessi sul Lago”. L’iniziativa, ideata e promossa dall’Associazione Culturale Siderea con il patrocinio del Comune di Riva del Garda e in collaborazione con il Festival Giallo Garda, ha raccolto un’ampia partecipazione di pubblico e autori, confermandosi come un appuntamento di riferimento per chi ama scrivere, leggere e pubblicare.

Coordinato da Lorenzo Bernasconi della casa editrice Isenzatregua e presentato da Mara Facchetti, l’evento ha visto la collaborazione di Martino Barbiero, Julia Politeo e Annalisa Marini. Più che una competizione, la manifestazione si è configurata come un laboratorio condiviso di talenti, dove scrittori ed editori hanno potuto confrontarsi, stimolarsi e rafforzare il senso di comunità nel suggestivo contesto gardesano.

 

 

Il programma ha spaziato dalle sezioni dedicate agli scrittori e ai piccoli editori, ai racconti comici e romance, fino ai seminari a tema letterario e a un torneo riservato agli editori. Momento culminante della giornata, le premiazioni dei 25 finalisti – selezionati da una giuria qualificata su 58 candidature pervenute entro il 1° agosto – hanno reso merito a opere capaci di coniugare fantasia e profondità narrativa.

Tra i riconoscimenti, spiccano Renzo Maltoni con “Le anime vive” (1° premio racconti comici, sezione adulti), Claudio Falcone con “Il cipresso dell’eternità” (1° premio racconti romance, sezione adulti), e Valeria Fasano con “Un minuscolo sole” (1° premio racconti romance, sezione ragazzi). A Lorenzo Martinelli è andato il premio “Migliore Storia narrata” con “L’anima gemella”, mentre “L’appartamento” di Claudia Ferretti ha ricevuto una menzione speciale.

Non meno significativa la partecipazione delle case editrici, tra cui Maschietto Editore, Incipit 23, Edizioni Le Assassine, NPS Nati per Scrivere, Monge edizioni, PAV edizioni, Another Coffee Stories e Soncini Editore. Anche in questo ambito la giuria ha voluto valorizzare la qualità, assegnando il 1° premio a Maschietto Editore e il riconoscimento per la miglior copertina a Incipit 23.
Con la sua formula capace di unire competizione e condivisione, “Riflessi sul Lago” ha dimostrato ancora una volta come la letteratura possa diventare occasione di incontro, stimolo e crescita collettiva, trovando a Riva del Garda un palcoscenico ideale.