Repubblica di Vignole: il Premio “Bis del Lufàm” a Mario Matteotti

Il presidente della Libera e Indipendente Repubblica di Vignole Ivo “Adamim” Bertamini ed il segretario di Stato Cornelio Galas hanno nominato il vincitore della sesta edizione del premio “Bìs del Lufàm”: è Mario Matteotti, detto “el Mario digo mi” e noto personaggio di Arco, nato “sora el Morandel de nor a l’ochéta dei giardini”.
Queste le motivazioni che hanno portato alla scelta caduta sul presidente del gruppo Costruttori del Carnevale: “Per esser semper stà bom de dir, far e scriver quel che ‘l pensa de tut e de tuti”. Come sempre il premiato è stato intervistato dal segretario di stato Cornelio Galas (il video è online).
Al “Mario”, premiato anche con il dovuto riconoscimento alla carriera, oltre alla scultura che raffigura il famoso drago fantasma di Linfano è stato consegnato anche un premio in denaro con ben 250 “molche”, la valuta della Repubblica di Vignole.
L’Albo d’oro del premio “Bis del Lufàm”, che ha preso il via nel 2013, riporta i nomi di Roberto Pellegrini, Vittorio Agnini, Franca Bazzanella, Alfio Biondo, Giuseppe “Zispo” Ravanelli.
La Repubblica di Vignole, infine, in relazione a recenti voci su presunti Colpi di Stato che avrebbero portato al potere il cosiddetto terribile dittatore Kim Khorn Helio, assicura che la situazione sta tornando gradualmente alla normalità grazie anche al diretto intervento dell’Onu.
Il Governo di Vignole coglie l’occasione per augurare a tutti un sereno Anno Nuovo.