Quando il palcoscenico cura: un musical che unisce bambini, arte e solidarietà

Un musical pensato per le famiglie, ma soprattutto un’occasione per ricordare quanto l’arte possa diventare uno spazio di incontro, di sollievo e di comunità. Si chiama “Un Mare di Avventure” il nuovo spettacolo promosso da “Associazione Goccia” e “Teatro E” con il sostegno di Fondazione Caritro e Sparkasse, che porterà sul palco una storia dedicata al valore della diversità, del coraggio e dell’amicizia.
A rendere speciale questo progetto è il contributo dei bambini ricoverati all’Ospedale Santa Chiara di Trento, coinvolti direttamente nella creazione delle scenografie. Grazie ai volontari di ABIO Trento i piccoli pazienti parteciperanno alla pittura degli elementi scenici: un’attività semplice ma preziosa capace di farli sentire protagonisti, di rompere la routine ospedaliera e di restituire loro un frammento di normalità attraverso il linguaggio creativo.
Una raccolta fondi per trasformare il teatro in un luogo di inclusione
Per dare forma a questo mondo immaginario fatto di colori, stoffe e personaggi, è stata avviata una raccolta fondi con l’obiettivo di raggiungere 2.000 euro. Le donazioni permetteranno di acquistare materiali artistici, costumi, accessori e attrezzature scenotecniche: tutto ciò che serve per dare vita a uno spettacolo che, prima ancora che un evento culturale, vuole essere un atto di comunità.
Ma il progetto guarda oltre la scena. Parte del ricavato delle rappresentazioni sarà infatti destinato ad ABIO Trento, associazione che da anni porta un sorriso nei reparti pediatrici. I fondi serviranno all’acquisto di visori 3D per aiutare i piccoli pazienti a distrarsi durante esami e procedure mediche, rendendo più lieve l’esperienza dell’ospedale e offrendo ai bambini un’occasione di gioco anche nei momenti più delicati.
La cultura come cura condivisa
“Un Mare di Avventure” non è soltanto un musical: è un esempio concreto di come il teatro possa diventare luogo di cura, di partecipazione e di inclusione sociale. Un invito alla cittadinanza a sostenere un progetto che unisce arte e solidarietà, adulti e bambini, palcoscenico e corsie ospedaliere.
Chi desidera contribuire può farlo attraverso la piattaforma IdeaGinger. Un piccolo gesto può davvero trasformarsi in un mare di bene.










