Privo di patente non si ferma all’alt dei Carabinieri ad Arco: multe per 5.647 Euro

Redazione19/07/20252min
carabinieri multa per mancanza patente arco


 

La scorsa settimana la pattuglia dei Carabinieri della Stazione di Arco hanno comminato una sanzione amministrativa record pari a 5mila Euro ad uno straniero da anni residente in Italia, sorpreso a guidare un’autovettura di grossa cilindrata privo della patente di guida perché mai conseguita, ponendo inoltre sotto sequestro amministrativo il veicolo.
Di primo mattino i militari, durante un posto di controllo ad Arco in via Santa Caterina, venivano insospettiti dalla condotta del conducente di una BMW serie 5 il quale si avvicinava molto al veicolo che lo precedeva nel tentativo di nascondersi alla vista ed evitare il controllo. Tale manovra insospettiva i militari che, quindi, decidevano di fermare l’autovettura intimando l’alt e facendo cenno al guidatore di accostare. Questi dapprima rallentava seguendo le indicazioni ricevute ma, una volta oltrepassato il militare, accelerava nuovamente scappando in direzione della zona artigianale.

 

 

La pattuglia della Stazione di Arco si poneva quindi all’inseguimento del veicolo, rinvenendolo nel parcheggio di una azienda dotata di sistema di videosorveglianza. A quel punto, attraverso la visione delle telecamere, i militari riuscivano a riconoscere lo straniero che era alla guida della potente autovettura, rintracciandolo pochi minuti dopo sul vicino posto di lavoro che aveva raggiunto a piedi. I successivi accertamenti permettevano di riscontrare come lo stesso si fosse dato alla fuga perché privo della patente di guida poiché mai conseguita e che il veicolo di alta cilindrata aveva la revisione scaduta: per l’uomo scattava una sanzione amministrativa pari a 5mila Euro per guida senza patente, a cui si aggiungeva una ulteriore contravvenzione da 397 Euro per non essersi fermato all’alt. Il proprietario dell’autovettura, un parente del guidatore, veniva sanzionato per la mancata revisione del veicolo e l’incauto affidamento dello stesso, per un importo complessivo pari a 250 euro, mentre il veicolo veniva posto sotto sequestro amministrativo.