Prevenzione, la più potente forma di cura: affollato convegno a Riva del Garda

Un evento dedicato all’informazione e alla sensibilizzazione sull’importanza della prevenzione in ambito chirurgico, organizzato dall’Unità operativa multizonale di chirurgia generale di Rovereto e Arco e dal Servizio formazione in collaborazione con il Dipartimento di prevenzione di Apss: il convegno “Cento e un modi per evitare la sala operatoria”, che si è svolto oggi, si è proposto di approfondire le cause delle più comuni patologie chirurgiche e le strategie per prevenirle.
La sala operatoria è spesso vista come un luogo che suscita timore e ansia, ma c’è una realtà spesso trascurata: pochi si preoccupano davvero di prevenire le malattie che più frequentemente costringono ad affrontare un’operazione. Sul tema sono intervenuti esperti e professionisti della sanità, per una giornata aperta non solo agli addetti ai lavori, ma a tutta la popolazione.
In apertura ha portato il suo saluto l’assessore alla salute e politiche sociali della Provincia autonoma di Trento Tonina, che ha evidenziato come il titolo di questo convegno racchiude una grande verità: la prevenzione è la prima e più potente forma di cura. Ed è proprio su questo che ha voluto soffermarsi: sono questi i temi di cui è necessario occuparsi in modo trasversale e chi ha responsabilità politica deve condividere dei percorsi che abbiano risultati e ricadute importanti per il futuro. Evitare la sala operatoria è possibile. E la chiave si chiama prevenzione.
In un’epoca in cui la medicina ha fatto passi da gigante in campo chirurgico, tecnologico e farmacologico, non dobbiamo dimenticare che la salute si costruisce ogni giorno, con scelte consapevoli, stili di vita sani, controlli regolari, educazione sanitaria, soprattutto rivolgendosi ai giovani, partendo dalle scuole, ma anche nei luoghi di lavoro e nelle famiglie.
Tra i relatori, in collegamento dall’Università di Sidney, il professor Luigi Fontana, che si occupa di longevità e stili di vita e che ha aperto la sessione centrale dedicata all’obesità e a come lavorare sulle cause dei tumori.
Il convegno è stato trasmesso anche in streaming ed è a disposizione sul canale youtube dell’Azienda Sanitaria.