PRESENTATA LA SECONDA EDIZIONE DI TRENTINO SPORT DAYS

La seconda edizione di Trentino Sport Days, in programma questo fine settimana al Quartiere Fieristico di Riva del Garda, è stata presentata a Trento con la partecipazione di numerosi rappresentanti sia dei media locali che delle Amministrazioni, degli Enti, delle Associazioni e delle Federazioni coinvolte nel progetto. “Trentino Sport Days – ha commentato Roberto Pellegrini, Presidente di Riva del Garda Fierecongressi SpA – apre quella che possiamo definire la nostra stagione autunno-inverno di manifestazioni, dopo un primo semestre con risultati molto importanti. Trentino Sport Days presenta tre binomi che differenziano e caratterizzano questa manifestazione: sport e giovani, sport e formazione, sport e disabilità. E’ su questi cardini valoriali che è stata pensata e realizzata una seconda edizione con un programma molto ricco, il cui obiettivo è esaltare l’importanza della buona pratica sportiva come stile di vita socialmente positivo”.
La manifestazione, che ha inizio venerdì 6 ottobre con la giornata dedicata alle scuole e che prosegue nel fine settimana con l’apertura al pubblico, ha raddoppiato i numeri della passata edizione. Come spiega Giovanni Laezza, Direttore Generale di Riva del Garda Fierecongressi SpA, “il successo di Trentino Sport Days è da trovare nel suo essere una risposta. Quando infatti ci siamo seduti intorno ad un tavolo con il CONI e con la Provincia Autonoma di Trento abbiamo identificato un bisogno: organizzare un evento provinciale capace di promuovere lo sport. Sono tante le manifestazioni locali di questo tipo, ma per Trentino Sport Days scende in campo tutta la nostra provincia. A partire dal CONI di Trento e l’Assessorato alla Cultura, Cooperazione, Sport e Protezione Civile della Provincia Autonoma di Trento, dalle Federazioni che quest’anno sono 44 anziché 27 al Dipartimento della Conoscenza e quindi al sistema scolastico provinciale, dai 1300 studenti che sono attesi in fiera, dagli espositori fino a tutte le Associazioni di volontariato che operano nel settore sportivo. Senza dimenticare la fiducia riposta in Trentino Sport Days da sponsor quali Casse Rurali Trentine, Cassa Rurale Alto Garda, Loacker e il sostegno di due marchi noti a livello nazionale, ossia Decathlon e Sportler. Quest’anno poi sarà presente la Protezione Civile del Trentino con la quale, in anteprima, si assisterà a Security Sport Days per la prevenzione e la sicurezza sportiva. La conferma che Trentino Sport Days sia la festa dello sport è data anche dalla partecipazione di grandi campioni, che abbracciano la filosofia della manifestazione: la campionessa olimpica Odette Giuffrida, Silvia Bertagna, Laura Pirovano, Michela Moioli, Arianna Cau, Giacomo Bertagnolli e Fabrizio Casal, Nicolò Renna, Mirco Montagni, Giorgio Rocca, Gianluca Grigoletto e Marco Mariani”.
L’appuntamento con lo sport è quindi a Riva del Garda venerdì 6 per la giornata riservata agli studenti della Provincia Autonoma di Trento, sabato 7 e domenica 8 ottobre con l’apertura al pubblico dalle 9 alle 18, con ingresso gratuito.