Poesie e ricordi ad Arco: “Lega Vita Serena” alla scoperta di Giacomo Floriani

Affollato incontro nei giorni scorsi all’Oratorio “San Gabriele“ di Arco dove la “Lega Vita Serena” del presidente Clementino Gardella ha ospitato alcuni componenti dell’associazione “Giacomo Floriani” che hanno drammatizzato alcune poesie dello scrittore dialettale rivano. Da “È arivà la cicogna!” a “La mé baita”, da “Montagne trentine” a “La maridente?” e a tante altre, le letture hanno permesso agli ospiti, fra i quali anche una nutrita rappresentanza della “Residenza Molino” di Dro, di gustare i versi di Giacomo Floriani, molti dei quali sono di grande attualità nonostante siano passati molti anni dalla sua morte (1968).
Sonia Calzà, Gilberto Galvagni, Angelica e Loretta Miorelli, Alessandro Parisi, Franco Proch, Leonardo Rosà, Marilena Santoni si sono alternati nella presentazione delle interessanti e a volte curiose poesie, che hanno dilettato non poco il pubblico presente.
C’è stata anche la possibilità di parlare del libro “Pensieri… all’ombra del Castello” da parte dello stesso autore, Gilberto Galvagni, libro che sarà presentato ufficialmente il 13 novembre, alle 15, al Casinò Municipale di Arco, all’apertura della Rassegna dell’Editoria Gardesana “Pagine del Garda”. Particolarmente struggente la poesia recitata in memoria del papà da un’ospite della residenza Molino. Un buffet ha chiuso il tutto con la certezza che non mancheranno altri incontri sulla falsariga di questo, che è stato particolarmente apprezzato e condiviso.




















