Pianaura di Arco: cancellate le scritte

Ha avuto ampio spazio sui social media e sulla stampa locale, causando indignazione e portando il Comune di Arco a formalizzare alla locale stazione dei carabinieri una denuncia contro ignoti, l’imbrattamento della roccia attigua alle incisioni rupestri del sito preistorico di Pianaura, sulla quale alla fine di agosto sono comparse scritte eseguita con lo spray. Ora quelle scritte sono state rimosse.
Come si ricorderà, si trattava di due grandi scritte di colore rosso, «So2 Ultras», una con l’indicazione dell’anno, 2018, e l’altra con la scritta «Stuttgard», presumibilmente da ricondurre alla sigla «Schwabensturm 02» che identifica un gruppo di ultras della squadra di calcio dello Stoccarda, comparse sulla parete rocciosa vicina alle preziose incisioni rupestri di periodo neolitico (che si trovano sul pavimento), la cui scoperta risale a trent’anni fa.
Il tecnico del Comune Augusto Ricci ha eseguito un sopralluogo il 10 settembre assieme a una squadra della società cooperativa Arco Pegaso, che stava lavorando al bosco Caproni e alle cave di oolite a un intervento di manutenzione, nel corso del quale si è convenuto di utilizzare, per la rimozione delle scritte, una speciale macchina sabbiatrice, in grado di rimuovere la vernice senza intaccare la roccia.
Il lavoro è stato eseguito nei giorni scorsi con pieno successo e le scritte sono scomparse.