Parco delle Braile di Arco: inaugurato il nuovo arredo

Redazione04/06/20192min
parco braile arco pt-01

Si è concluso domenica 2 giugno il workshop Camposaz, progetto con il quale il Comune di Arco ha invitato dodici giovani architetti, designer, ingegneri e carpentieri provenienti da tutto il mondo a realizzare arredi urbani in legno all’interno del parco in località Braile, pensati per renderne più confortevole e divertente la frequentazione.
Alla mattinata ha preso parte un gruppo di cittadini, alcuni dei quali hanno interagito coi progettisti. Erano presenti il sindaco Alessandro Betta e gli assessori Silvia Girelli e Stefano Miori. Il nuovo arredo è stato realizzato nell’arco di nove giorni, durante i quali i ragazzi hanno vissuto e lavorato all’interno del parco, allestendo un campo tende per dormire e utilizzando i servizi igienici messi a disposizione dal Comune.
Grazie a questo workshop, il parco Nelson Mandela d’ora in poi sarà provvisto di due nuove zone d’ombra: la prima nei pressi degli orti urbani, la seconda poco più avanti, dove già in precedenza erano state predisposte delle sedute in cemento, ora rivestite in legno e affiancate da un’installazione artistica. Vicino agli orti è stato realizzato anche un grande tavolo con panchine. Dopo la cerimonia di inaugurazione, la mattinata è proseguita con laboratori interattivi e attività dedicate ai più piccoli.
Il Comune di Arco ringrazia per la collaborazione la Fondazione Comunità di Arco, l’associazione Andromeda, la Comunità degli orti urbani, gli scout e l’associazione La Busa Consapevole, che hanno rafforzato la partecipazione e il fare comunità.