PARAPENDIO IN VOLO SU MASSONE PER L’XC BUSA CONTEST

XC Busa Contest, ossia una libera competizione che nell’arco di 10 mesi lascia decidere i piloti di decollare da punti prestabiliti, in giorni a loro piacere, e fare chilometri in parapendio. Chi fa il volo più lungo, sommato a tutti quelli che nell’arco del Contest il pilota concluderà, gli daranno il punteggio più alto. Vince chi ha collezionato più punti dunque, e nel 2017 è stato l’altoatesino Helmut Schrempf, primo davanti ad un altro altoatesino, Manuel Schmiedhofer e al rivano Italo Miori, terzo assoluto e già vincitore della prima edizione del Contest nel 2014.
Una trentina i piloti che sono arrivati a Massone per partecipare alla simpatica gara di centro in atterraggio, corollario alla premiazione del Contest di Cross Country XC Busa appunto. In volo piloti del club Ali Azzurre di Mori, Paragliding Malcesine ma anche altri provenienti da Verona e da Vicenza per una trentina di decolli dalle una di pomeriggio fino alle tre e mezza, quando l’ultimo a decollare ha messo tranquillamente i piedi a terra nell’atterraggio che l’associazione Busa Flying utilizza dal proprietario. Un sentito grazie dei partecipanti è andato anche al proprietario del decollo situato all’Eremo di San Giacomo sullo Stivo.
Per la cronaca la gara di centro è stata vinta ex equo da tre piloti, Luca Tamburini che ha volato in parapendio biposto ed è atterrato a un metro da centro, seguito da Vito Pastoressa, stessa distanza e Samuel Cristoforetti, idem ma secondo e terzo rispettivamente per “anzianità” di volo. Allo spettacolo dei piloti in volo si è aggiunto uno sgancio da parapendio biposto di un paracadutista americano, Gabriel, che decollato appeso ad una fune si è poi sganciato sopra l’atterraggio e meno di centro metri di quota per aprire il paracadute e atterrare tra gli applausi dei presenti.
Al termine la simpatica lotteria che ha visto i presenti vincere premi messi in palio dagli sponsor: Infinity Fly, Alp Station Montura, Tandem pubblicità. L’arrivederci al Contest 2018 che inizierà il 1° febbraio prossimo per terminare a ottobre.