Papilloma virus: sabato 12 aprile torna l’Open day per la vaccinazione

Redazione11/04/20254min
Papilloma-virus_imagefullwide


 

L’open day per la vaccinazione anti Papilloma virus è ormai un appuntamento fisso, ogni secondo sabato del mese.

Il prossimo sabato 12 aprile sarà quindi possibile vaccinarsi senza prenotazione nei vari centri vaccinali del territorio dalle 9 alle 12. La vaccinazione è gratuita per i maschi fino ai 30 anni e per le donne fino ai 40.

È sempre possibile vaccinarsi anche nelle sedute vaccinali settimanali (in questo caso il vaccino va prenotato al Cup on line o telefonico (0461 379400 da cellulare – 848 816 816 da telefono fisso), oppure tramite l’App TreC+. La vaccinazione è gratuita per gli iscritti al Servizio sanitario provinciale che non si sono già vaccinati con ciclo completo contro il Papilloma virus. L’obiettivo della campagna vaccinale è ridurre la circolazione del virus e di conseguenza il rischio di sviluppare lesioni precancerose che potrebbero evolvere in un tumore. Le fasce più giovani continuano ad essere invitate alla vaccinazione con una lettera a casa.

 

 

L’HPV è un virus che può provocare tumori maligni in varie aree, tra cui il sistema uro-genitale (vulva, vagina, pene, ano) e la testa-collo (orofaringe), oltre a causare lesioni benigne come i condilomi ano-genitali (verruche), che hanno un importante impatto sulla qualità della vita. Il tumore più comunemente associato all’HPV è il carcinoma del collo dell’utero, primo cancro a essere riconosciuto dall’Organizzazione mondiale della sanità come totalmente riconducibile a un’infezione virale. Aumentare le coperture vaccinali contro l’HPV è quindi una strategia chiave per ridurre significativamente il rischio di tutte queste malattie, contribuendo alla prevenzione del cancro, in entrambi i sessi. Il vaccino contro l’HPV può essere considerato un vero e proprio vaccino contro il cancro, altamente efficace e sicuro per tutte le età.

Attualmente viene somministrato il vaccino 9-valente, che protegge contro 9 ceppi di HPV, tra cui quelli responsabili dell’insorgenza dei tumori. Fino a 14 anni si somministrano due dosi di vaccino a distanza di 6-12 mesi l’una dall’altra mentre a partire dai 15 anni il ciclo vaccinale comprende tre dosi (le prime due a distanza di 1-2 mesi l’una dall’altra, e la terza dose a distanza di 6 mesi dalla prima). L’ottimale sarebbe completare il ciclo entro un anno, ma se così non fosse, il ciclo vaccinale non viene mai ricominciato dall’inizio e si prosegue da dove era stato interrotto. Il vaccino ha dimostrato un’eccellente durata di protezione e ad oggi non ci sono evidenze scientifiche della necessità di un richiamo. Gli effetti collaterali del vaccino sono generalmente lievi e temporanei, come dolore nel sito di iniezione o febbre lieve.

Per la nostra zona l’Open day si svolge presso il centro vaccinale di ARCO – Palazzo Le Palme – largo Arciduca d’Asburgo 1

oppure i più vicini sono

ROVERETO – Casa della Comunità – Vicolo Paiari 13
TIONE DI TRENTO – viale Dante 25
TRENTO – Centro vaccinale – via Conci 84

VOTA TUO SINDACO VOTA IL TUO
SINDACO

ELEZIONI COMUNALI ALTO GARDA E LEDRO

4 MAGGIO 2025 Candidati sindaco e coalizioni

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.

Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.

Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00

769
RIVA DEL GARDA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

908
ARCO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

237
LEDRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

263
DRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

304
NAGO TORBOLE

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

172
TENNO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

169
DRENA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.