PALAZZETTO DELLO SPORT, IN SETTE PER DIECI MILIONI DI EURO

Claudio Chiarani21/12/20182min
palazzetto sport baltera riva

Aperta nei giorni scorsi presso la sala delle aste dell’Agenzia per gli appalti e i contratti della Provincia di Trento la procedura per l’assegnazione alle ditte partecipanti dei lavori per la realizzazione del Palazzetto dello Sport di Riva del Garda, impianto che si realizzerà in zona Baltera e che ha un costo stimato di circa dieci milioni di euro (10.675,240,44 per la precisione). Una procedura che richiederà una seconda seduta necessaria a valutare tutte le offerte presentate dai sette “pretendenti” che hanno presentato ciascuno le loro offerte, dopodiché la Commissione deciderà a quale dei sette assegnare il lavoro. Sette come detto i consorzi d’imprese associate che partecipano, tra cui una sola “made in Trentino” e composta da Collini (che ne è il capogruppo), EdilTione, Grisenti, Heliopolis e Nerobutto. Le altre tutte con sedi fuori dalla nostra provincia tra cui spicca il colosso emiliano “Integra”. Integra ha in essere lavori come la realizzazione della tratta tramviaria di Firenze e la linea “C” di Roma, oltre al progetto “people mover” di Bologna, e per partecipare ha costituito una ATI (Associazione Temporanea d’Impresa) con il Consorzio Lavoro Ambiente di Trento e la ditta rivana che fa capo a Gianni Gruber. Poi ci sono la bresciana con riferimento all’Alfa Sogemi, Nieder (Sondrio), Duci (Bergamo), Technik Bau (BZ). Infine, la romana Conpat, il Consorzio Stabile Com di Modugno (BA), la siciliana Ergo Meccanica (Gela) e il Consorzio Stabile Alveare Network di Roma. Il palazzetto dello sport sarà costruito sull’area ex Betta in località Baltera. 200, infine, i giorni di tempo dall’assegnazione dei lavori per terminare il tutto.